Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoAmbienteOpere › Lavori e riapertura della chiesa di Sant’Antonio Abate
S.A. 16:30
Lavori e riapertura della chiesa di Sant’Antonio Abate
La chiesa di Sant’Antonio Abate a Bosa era stata chiusa dieci anni fa per problematiche strutturali. L’assessorato ai Lavori pubblici del Comune di Bosa ha avviato il nuovo iter di progettazione


BOSA - Chiusa da dieci anni per problemi strutturali, la chiesa di Sant’Antonio Abate, bene identitario in cui tutta la comunità bosana si riconosce, sarà messa in sicurezza con un intervento che ne garantirà la riapertura e la restituzione al culto. L’assessorato ai Lavori pubblici del Comune di Bosa ha avviato il nuovo iter di progettazione delle opere attraverso cui saranno individuati gli interventi primari da attuare per poter poi procedere alle successive fasi della progettazione e dei lavori. L’obiettivo, limitato alla disponibilità economica, è quello di eseguire i lavori indispensabili per la messa in sicurezza dell’edificio per consentire almeno la riapertura al culto, riservandosi di programmare per il futuro ulteriori interventi per il recupero definitivo dell’intera chiesa, non appena saranno disponibili i fondi necessari.

La chiesa di Sant’Antonio Abate era stata chiusa dieci anni fa per problematiche strutturali; nel 2018 la Regione aveva concesso un finanziamento di 150 mila euro per la messa in sicurezza dell’edificio di culto, ai quali erano stati aggiunti 20 mila euro di fondi comunali per una somma totale pari a 170 mila euro. Era stata avviata una prima fase progettuale che riparte ora con le nuove disposizioni del settore Lavori pubblici. «Sblocchiamo l’iter di un’altra opera pubblica che richiedeva una soluzione adeguata per poter almeno riaprire al culto la chiesa di Sant’Antonio Abate», commenta il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Federico Ledda. «Il recupero della chiesa di Sant’Antonio Abate è un passo importante per Bosa perché rappresenta un bene identitario significativo per l’intera comunità, da salvaguardare», aggiunge il sindaco, Alfonso Marras.
Commenti
10:15
Importante passo avanti per la nuova sede dei Vigili del Fuoco di Alghero. Approvata la deroga volumetrica in Seconda Commissione: ora si attende il via libera del Consiglio comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)