Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCulturaScienze › 15 startup sarde a Barcellona e Lisbona
S.A. 17:39
15 startup sarde a Barcellona e Lisbona
Quindici tra startup e PMI innovative selezionate da Sardegna Ricerche parteciperanno a due dei principali eventi tecnologici europei all’interno di aree espositive dedicate, realizzate con il supporto dell’Agenzia ICE: lo Smart City Expo World Congress 2025 a Barcellona e il Web Summit Lisbon


CAGLIARI - Una straordinaria occasione di visibilità internazionale per l’ecosistema dell’innovazione sardo: quindici tra startup e PMI innovative selezionate da Sardegna Ricerche parteciperanno a due dei principali eventi tecnologici europei all’interno di aree espositive dedicate, realizzate con il supporto dell’Agenzia ICE: lo Smart City Expo World Congress 2025 a Barcellona, in programma dal 4 al 6 novembre, e il Web Summit Lisbon 2025, che si svolgerà dal 10 al 13 novembre a Lisbona. La partecipazione agli eventi, con due esposizioni collettive da 8 imprese ciascuna (un’impresa parteciperà a entrambe le fiere) rientra nell’attività di internazionalizzazione di Sardegna Ricerche, che ha già visto quest’anno la partecipazione di un’altra delegazione di 7 imprese innovative sarde in Canada, al Web Summit Vancouver 2025. Con queste due missioni, Sardegna Ricerche apre alle imprese dell’isola le porte del mercato internazionale, offrendo loro l’opportunità di presentare soluzioni all’avanguardia davanti a una platea globale composta da investitori, grandi aziende, acceleratori e media.

«Questa doppia presenza racconta una Sardegna pienamente connessa ai grandi ecosistemi dell’innovazione europei e capace di offrire soluzioni concrete alle sfide di città, imprese e cittadini.» – ha dichiarato la Direttrice Generale di Sardegna Ricerche, Carmen Atzori – «Le due missioni non sono episodi isolati ma tappe di un percorso continuativo portato avanti da Sardegna Ricerche: accompagniamo le imprese dalla fase di startup all’ingresso nei mercati internazionali, validando le tecnologie in contesti competitivi e trasformandole in risultati industriali. Così il valore creato in Sardegna si misura fuori e ritorna sul territorio in forma di crescita, occupazione e nuove competenze.» «Partecipare a eventi internazionali come lo Smart City Expo World Congress di Barcellona e il Web Summit di Lisbona significa portare la Sardegna dentro il cuore dell’innovazione europea.» – sottolinea l’Assessore regionale della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, Giuseppe Meloni.

«È un’occasione preziosa per le nostre startup e PMI innovative, che potranno confrontarsi con investitori, ricercatori e grandi aziende di tutto il mondo, presentando soluzioni nate nella nostra isola ma pensate per il futuro globale. Queste esperienze rappresentano una vetrina straordinaria per la Sardegna che innova, ma anche un investimento sulla crescita del nostro ecosistema tecnologico. Con Sardegna Ricerche e con il sostegno della Regione, vogliamo accompagnare le imprese a fare rete, attrarre opportunità e rafforzare la propria competitività. È così che si costruisce una Sardegna capace di stare nel mondo dell’innovazione: con il talento delle persone, la qualità delle idee e il sostegno concreto delle istituzioni.» Smart City Expo World Congress è il principale evento globale dedicato all’innovazione urbana, con focus 2025 sul tema “The Time for Cities”. Nell’ultima edizione (2024) ha registrato 25.771 partecipanti da oltre 130 Paesi, con 850 città rappresentate, 1.150 espositori e più di 600 relatori nei seminari. L’esposizione riunisce grandi aziende, amministrazioni e organizzazioni europee (tra cui la Commissione UE, Smart Cities Marketplace) e partner strategici come EIT Urban Mobility per accelerare progetti concreti su mobilità sostenibile, transizione energetica e trasformazione digitale delle città. A Barcellona la Sardegna porta una filiera completa per le città intelligenti: soluzioni per muoversi meglio, usare energia pulita, semplificare i servizi pubblici e leggere i dati della città per decisioni più efficaci.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)