Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaCommercio › Tagliati i fondi per i Centri commerciali naturali
Cor 14:31
Tagliati i fondi per i Centri commerciali naturali
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori


CAGLIARI - La Rete dei Centri Commerciali Naturali della Sardegna accoglie la nuova delibera della Giunta regionale che conferma il sostegno ai CCN, ma evidenzia la necessità di un intervento più deciso. Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori. La Rete dei Ccn ribadisce i valori come il riconoscimento del ruolo sociale ed economico. I CCN sono infrastruttura di comunità perché presidiano centri storici e spazi urbani, contrastano spopolamento e desertificazione commerciale e favoriscono rigenerazione urbana, partecipazione e identità locale.

«Non chiediamo solo risorse, ma il pieno riconoscimento del ruolo dei CCN come infrastruttura sociale dei territori. Non possiamo essere trattati come beneficiari marginali, ma come attori strategici dello sviluppo territoriale - dichiarano i portavoce della Rete. Ogni anno i CCN dimostrano capacità di progettazione, innovazione e lavoro di rete e impatto reale nei territori». Servono strumenti adeguati per consolidare e ampliare questi risultati, non formule minime che frenano la crescita. «Accogliamo la continuità del bando, ma non è sufficiente. Il tetto di 50.000 euro, invariato negli anni, non consente una vera programmazione né sviluppo di progetti strutturali. Siamo d’accordo a metà: il sostegno è positivo, ma resta incompleto. Non si costruisce sviluppo con logiche di sotto-investimento».

Serve coraggio politico e strategico, non gestione ordinaria. «Chiediamo coerenza con quanto viene dichiarato nei tavoli istituzionali come un piano pluriennale, investimenti strutturati e adeguati e un confronto permanente con le reti locali». «Il futuro dei territori si costruisce con continuità, non con risorse incerte o annuali - concludono i portavoce - i Centri Commerciali Naturali non sono un capitolo di spesa, ma una rete viva che sostiene comunità, imprese e qualità urbana. La strada è stata tracciata, ma oggi è il momento di compiere un passo ulteriore: più coerenza, più visione, più coraggio».
Commenti
11:45
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)