Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaLavoro › Progetti Includis, Salars al convegno
Cor 15:58
Progetti Includis, Salars al convegno
Lavoro sinergico tra Comune di Alghero e servizi specialistici. L´Assessore Maria Grazia Salaris : «iniziative che favoriscono progetti di vita»


ALGHERO - In occasione dell'avvio dei progetti Includis 2024, relativi all'inclusione lavorativa delle persone con disabilità, il Comune di Alghero ha ospitato un importante convegno promosso dalla Regione Sardegna che ha visto la partecipazione dell'Aspal, dei Plus territoriali e dell'Azienda Sanitaria Locale. La Regione Sardegna, al fine di promuovere iniziative di inclusione e occupazione attraverso il programma del Fondo Sociale Europeo (FSE) Plus ha organizzato un incontro informativo sugli Avvisi Includis e Valore Lavoro al fine di sensibilizzare il territorio e tutta la comunità locale.

Nel suo saluto da parte dell'Amministrazione, l'Assessore Maria Grazia Salaris ha sottolineando «la grandissima valenza del progetto Includis, giunto alla terza edizione, che mette in risalto quanto le imprese siano indispensabili non solo per il periodo di tirocinio ma anche per il proseguo, con un eventuale rapporto di lavoro che possa dare autonomia e favorire un vero progetto di vita alle persone con disabilità. Si evidenzia, inoltre - ha aggiunto - il lavoro sinergico tra il Servizio Sociale comunale e i servizi specialistici dell'ASL, NPI e CSM, per le candidature delle persone con disabilità, in carico ad entrambi i servizi e che, dalla partecipazione al progetto Includis, possono trarre un prezioso beneficio in termini di inclusione e benessere».

L'Avviso "Valore Lavoro", presentato dall'agenzia speciale per il lavoro Aspal, mira infatti a coinvolgere attraverso incentivi regionali le diverse attività imprenditoriali e forze economiche del territorio. «È molto importante, infine - ha sottolineato ancora Maria Grazia Salaris - che questi progetti non siano interventi spot, ma che acquisiscano, possibilmente entro breve tempo continuità, diventando delle vere e proprie iniziative strutturali».
Commenti
7/11/2025
Un progetto di formazione e inserimento lavorativo trasforma la cucina dell’Istituto Alberghiero della Casa di Reclusione di Alghero in un laboratorio di riscatto. I detenuti hanno prodotto tramezzini, focacce farcite e toast destinati alla vendita presso Il Baretto di Porto Ferro. In campo la cooperativa sociale Piccoli Passi, l’agenzia formativa EXFOR e lo staff della Casa di Reclusione G. Tomasiello, con l’obiettivo di proporre un modello sostenibile e replicabile di reinserimento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)