Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSportSport › Fiamma Olimpica a dicembre in Sardegna
Cor 6:34
Fiamma Olimpica a dicembre in Sardegna
Dal 13 al 14 dicembre 2025 saranno coinvolti, in totale, 12 comuni e il sito Unesco del nuraghe di Barumini. Il Viaggio della Fiamma Olimpica vedrà protagonisti i comuni di Olbia, Sassari, Porto Torres, Stintino, Alghero, Nuoro, Oristano, Sanluri, Barumini, Quartu Sant’Elena, Iglesias e Cagliari


ALGHERO - Il 13 e il 14 dicembre 2025, la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026 attraverserà la Sardegna toccando 12 comuni e il sito Unesco del Nuraghe di Barumini. Ad annunciarlo è la Fondazione Milano Cortina 2026, che ha presentato l’itinerario del Viaggio della Fiamma Olimpica. Un percorso straordinario attraverserà l’intero Paese, esalterà lo spirito italiano e unirà con il passaggio di ogni singolo tedoforo il territorio e le comunità locali, in un momento di grande celebrazione nazionale. La Fiamma Olimpica verrà accompagnata da due partner d’eccezione: Coca-Cola ed Eni sono, infatti, i Presenting Partner del Viaggio della Fiamma Olimpica che supporteranno questo straordinario momento che segna l’ultimo tratto di strada prima dell’inizio dei Giochi di Milano Cortina 2026.

L’intero Viaggio della Fiamma Olimpica sarà arricchito proprio dalle attivazioni e dagli eventi speciali di Coca-Cola ed Eni, che renderanno ogni tappa ancora più coinvolgente e memorabile, trasmettendo energia, emozione e partecipazione lungo tutto il percorso. Nel dettaglio, la Fiamma Olimpica - dopo aver attraversato la Toscana - sbarcherà in Sardegna sabato 13 dicembre 2025 nel porto di Olbia. Continuerà il percorso passando per Sassari, città cardine del nord dell’isola, Porto Torres con le sue rovine romane e Stintino. Proseguirà poi verso la città del corallo rosso, Alghero, giungendo infine nel cuore selvaggio dell’Isola, a Nuoro, precisamente in Piazza Vittorio Emanuele, punto nevralgico della città. Il giorno successivo, ripartendo da Nuoro la Fiamma Olimpica si avventurerà verso Oristano, città natale della Sartiglia, scendendo poi verso Sanluri e attraversando il sito UNESCO del Nuraghe di Barumini, una delle costruzioni più complete e complesse di architettura nuragica. In direzione sud, la Torcia passerà per Iglesias e Quartu Sant’Elena per poi arrivare nel capoluogo della regione, Cagliari, detta anche “la città del sole”.

Ad accompagnare la Fiamma Olimpica in Sardegna ci sarà Maria Paolucci, guida turistica e divulgatrice sarda, che racconterà le bellezze della sua amata terra attraverso i propri profili social e sarà presente alla city celebration di Cagliari sul palco di Via Roma il 14 dicembre 2025. Infine, dopo aver attraversato la Sardegna, la Fiamma Olimpica continuerà il proprio cammino in Sicilia. Ogni giornata di staffetta si concluderà con l’accensione del braciere, un momento di festa e di partecipazione che segnerà il culmine delle attività nel luogo della city celebration. In occasione dell’arrivo della Fiamma, le città sarde coinvolte ospiteranno spettacoli musicali, esperienze e performance artistiche con la partecipazione delle comunità locali. La Fiamma è un simbolo di unità e pace; porta con sé un messaggio universale che trascende confini e differenze, invitando ogni persona a partecipare a un evento di assoluta rilevanza globale. Il suo passaggio rappresenta, infatti, i valori fondamentali del movimento Olimpico, incarnando i sentimenti di Amicizia, Pace, Speranza e Spirito di Squadra.
Commenti
20:08
Elena Tilloca in sella a "Queen My" e Maya Salis su "Morgana" portacolori del centro d´equitazione "Il Grifone di Alghero" hanno ben figurato ai campionati regionali svoltisi a Tanca Regia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)