Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroTurismoLocali › Alghero by night: il popolo della notte si ribella
Red 30 luglio 2008
Alghero by night: il popolo della notte si ribella
Più flessibilità negli orari di chiusura, possibilità di fare intrattenimento e utilizzo del litorale. «Si sta perdendo quella fascia di turismo giovane che sino a qualche anno fa costituiva una importante risorsa economica per il territorio»


ALGHERO - A seguito delle numerose lamentele e sollecitazioni da parte della clientela cittadina e vacanziera, si costituisce il Comitato spontaneo di operatori pubblici notturni a difesa della "notte algherese".

In una lettera indirizzata al Sindaco, all'assessore allo Sviluppo Economico Gianfranco Becciu e al Turismo Mario Conoci, i portavoce Alessandro Balzani, Andrea Fenu e Andrea Allodi, chiedono di trovare una soluzione per risolvere il malcontento che sta interessando ormai da qualche anno il settore.

«Le principali modifiche che vogliamo proporre interessano prevalentemente una proroga sull’orario di chiusura ed una diversa regolamentazione di quello che sono gli spettacoli musicali consentiti almeno nella stagione estiva», fanno sapere dal Comitato, considerando l'attuale ordinanza troppo restrittiva, sia per i locali che operano all’interno del centro storico, che per quelli ubicati all’esterno.

«Questa eccessiva limitazione sfavorisce e scoraggia l’imprenditore che intende investire in questo settore, sottolineano i tre rappresentanti - ogni attività in regola infatti, ha dei dipendenti fissi e stagionali, paga per l’utilizzo del suolo pubblico e lo smaltimento dei rifiuti, investe sugli spettacoli musicali, intrattiene dei rapporti commerciali con la rete dei distributori di bevande ecc. creando un vero e proprio indotto di assoluta importanza per una città come la nostra e, quando tutto questo non è ripagato in modo adeguato, si rischia di dover tagliare drasticamente i costi con le conseguenze che ne derivano».

I clienti spesso sono costretti ad emigrare in altri luoghi alla ricerca di intrattenimento e divertimento con tutti i rischi che ne conseguono.

«Si sta perdendo quella fascia di turismo giovane che sino a qualche anno fa costituiva una importante risorsa economica per il territorio, e che faceva definire Alghero come la “porta d’oro” del turismo isolano», ricordano. «Paragonata alla Riviera Romagnola, dove il litorale ha permesso di poter costruire una vera e propria città del divertimento, la nostra costa, che non possiede certamente la stessa estensione ma che si presenta con una spettacolarità ambientale di ben altro livello, potrebbe diventare una meta fissa dell’intrattenimento notturno, una vera e propria attrazione mondana che risponde perfettamente alle richieste del pubblico vacanziero».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)