Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteSalute › Il problema amianto torna in Commissione
Antonio Burruni 18 settembre 2008
Il problema amianto torna in Commissione
Dopo l’Ordine del Giorno presentato in Consiglio da Nina Ansini, una delle piaghe ecologiche è al centro della discussione dei consiglieri


ALGHERO – Problema amianto sul tavolo della Quinta Commissione Consiliare “Ambiente”. La riunione, tenutasi ieri mattina negli uffici comunali di Via Sant’Anna e presieduta da Francesco Carboni, si è incentrata in particolar modo sullo smaltimento della dannosa fibra.

Era stata Nina Ansini, consigliere del Partito Democratico, a puntare l’obbiettivo sul problema, presentando un Ordine del Giorno nella seduta consiliare dello scorso 7 settembre.

Si è tornati sul punto riguardante i rimborsi relativi alle spese sostenute da privati per liberare zone dall’amianto. Come già nel documento presentato precedentemente dalla Ansini, anche Nicola Salvio ha richiesto che sia il Comune di Alghero a farsi carico al 100percento delle spese.

Di parere diverso Gianni Sau, che ha sottolineato come ci siano spese di settore rimborsabili fino al 60percento. Come spesso accade, bisogna fare i conti con le possibilità finanziarie. E’ stato quindi pro proposto di fare dei sopralluoghi, intervenendo più o meno celermente in base allo stato della fibra, su una scala di valori che va da 1 (normale) a 5 (massimo pericolo). A tal proposito, nella prossima riunione della Commissione, si predisporrà un piano d’intervento, con alcune priorità. Va sottolineato come il monitoraggio sia stato già predisposto qualche anno fa e sia da ultimare, visto che l’Ufficio Comunale Ecologia è già a buon punto.

Da un primo studio, pare che la soluzione più attuabile sia quella di operare andando avanti su due binari, quello che riguarda gli immobili demaniali (che si dividono, a loro volta, tra quelli di proprietà del Comune di Alghero e quelli insistenti nel territorio algherese, ma di proprietà di altri Enti Pubblici) e gli immobili privati (da dividere tra quelli dei cittadini e quelli delle aziende).

Interessante la proposta avanzata da Mauro Giorico, riguardante una possibile campagna pubblicitaria. Dovrebbe essere una campagna utile per la sensibilizzazione sul problema e non per spaventare la cittadinanza.
Commenti

16/9/2025
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)