Tracciata in questi giorni la segnaletica che delimita le corsie ciclabili sul lungo porto
ALGHERO - Tracciata in questi giorni la pista ciclabile sulla via Lido, nel Lungomare Barcellona. Il piccolo tratto è inserito nel progetto di riqualificazione del verde in città di cui fanno parte altre due importanti iniziative. Una riguarda il camminamento che ricollega a Fertilia sul versante nord; l'altra, invece, è la realizzazione di una pista di circa 3 chilometri lungo la strada che porta al Santuario di Valverde, il cui inizio dei lavori è previsto per il mese di aprile.
Già nei mesi scorsi si è assistito ad una campagna di sensibilizzazione reciproca tra l'Amministrazione Comunale e i cittadini. Erano stati numerosi gli algheresi che la scorsa estate avevano organizzato una curiosa provocazione, attaccando nel sellino delle proprie bici un grande cartello giallo con lo slogan "cercasi pista ciclabile".
Non si è fatta attendere la risposta del Comune, che nel mese di settembre ha organizzato la manifestazione "Pedaliamo Alghero", legata al Piano di Sostenibilità della Città di Alghero, all'interno della "Settimana Europea della Mobilità Sostenibile". E non solo, il sindaco Marco Tedde scommette sui nuovi progetti legati al piano di riqualificazione urbana, la linea verde, la raccolta differenziata (arrivata al 37percento) e l'impianto idrico-fognario.
«Tutto questo - ha dichiarato Marco Tedde - serve a creare una città più a misura di uomo e di bambino. Gli urbanisti attuali pensano più alle macchine che alle generazioni future. Dobbiamo riprogrammare quest'idea verso un'autentica rivoluzione culturale».
Nella foto: La pista ciclabile sulla Passeggiata Busquets
Commenti