Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSportSport › Paraolimpiadi: brilla il Club Capuano
Sara Alivesi 14 ottobre 2008
Paraolimpiadi: brilla il Club Capuano
Nella manifestazione sportiva cagliaritana primeggiano gli undici atleti algheresi


ALGHERO - Brilla la stella del Club Ippico Capuano nella seconda edizione delle Paraolimpiadi di Cagliari. La manifestazione sportiva, riservata agli atleti con disabilità fisica e mentale, ha visto primeggiare gli atleti algheresi sugli altri concorrenti provenienti da tutta l’Isola.

Gli undici ragazzi del club algherese hanno raggiunto degli ottimi risultati in tutte le specialità. Nella gimcana elementare l’oro è andato a Cristoforo Meloni, l’argento a Giovanni Delrio e il bronzo a Luca Parodi. Sempre nella gimcana ma medio livello, si sono guadagnati ex equo il gradino più alto del podio Simone Mele e Marco Sanna, seguiti da Paolo Mura.

Gli stessi nomi hanno primeggiato anche nel dressage elementare e medio. Nella prima specialità, Giovanni Delrio ha vinto l’oro, seguito dall’argento di Cristoforo Meloni e il bronzo di Simone Mele. Nella seconda specialità si sino invertiti i premi rispetto alla gimcana medio, così Paolo Mura ha superato il compagno di squadra Marco Sanna. Infine, da segnalare l’ottima prova di Costantino Manunta che si è posizionato quarto nella prova didattica.

I giovani algheresi devono parte del loro successo ai cavalli che li hanno accompagnati in questa bellissima esperienza (Karina, Corea, Pippi e Arajan); e alle insegnanti Alessandra Pes e Cristina Murgia, rispettivamente istruttore federale per disabili e collaboratore tecnico.

Gli atleti hanno intrapreso un lungo cammino che è iniziato attraverso la confidenza e la cura verso l’animale, proseguendo poi con un apprendimento tecnico vero e proprio che ha portato ai risultati positivi di Cagliari.

Il lavoro del Club Capuano rientra nell’ambito delle politiche per la promozione dell’inclusione sociale, finanziate dall’Amministrazione e rivolte ad un giovane gruppo di giovani disabili psichici individuati in sinergia con il Centro di salute mentale dell’Asl n. 1, di Alghero.

Lo straordinario risultato degli atleti algheresi, compreso la partecipazione per la prima volta di due disabili fisici nelle Paraolimpiadi sarde,ci si augura sia solo il primo di una lunga serie che potrebbe già proseguire con il prossimo appuntamento dei campionati nazionali.


Nella foto: Un'allieva del Club Ippico Capuano con le due insegnanti
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)