Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSaluteSalute › Vaccini contro l´influenza al Marino di Alghero
Red 31 ottobre 2008
Vaccini contro l´influenza al Marino di Alghero
Vaccineranno i medici del Servizio di Igiene dell’Asl, i medici e i pediatri di famiglia. Al via da novembre la campagna di prevenzione


ALGHERO - Avrà inizio il 3 novembre la Campagna vaccinale antinfluenzale 2008-2009. Quest’anno porta lo slogan “Vaccinati contro l’influenza” e vede operare assieme, come già da alcuni anni, medici del Servizio di Igiene Pubblica dell’Asl, farmacisti dell’Azienda, i Pediatri di libera scelta ed i medici di medicina generale.

Il virus dell'influenza 2008 arriva dalle isole Salomone, punto d'origine dell'epidemia stagionale. Lo scorso inverno nell’emisfero australe ha imperversato nel continente australiano ed è previsto arrivi in Italia più o meno intorno a Natale. Le previsioni degli esperti dicono che saranno circa 5 milioni gli italiani costretti a letto sotto le Feste, soprattutto bambini.

La vaccinazione, allora, è un mezzo efficace e sicuro per prevenire l’influenza e le sue complicanze. Lo scorso anno, grazie ad una efficace campagna vaccinale, sono fortemente diminuiti i casi di malattia influenzale e le loro complicanze, con notevole risparmio sui costi sanitari e sociali. Indubbie le ricadute positive sulla riduzione delle ospedalizzazioni dovute alla patologia in sé ed alla sue complicanze, con risparmio diretto sulle spese del Servizio sanitario nazionale; importante anche il calo dei cosiddetti “costi sociali”.

Nella campagna vaccinale 2007-2008, tra Servizio di Igiene pubblica, medici di famiglia e pediatri, sono state 58.764 le persone vaccinate: di queste 40.599 avevano un’età pari o superiore ai 65 anni, 1008 erano bambini di età compresa tra gli 0 e i 4 anni, 1223 erano bambini tra i 5 e i 14 anni, 958 i ragazzi tra i 15 e i 24 anni e 14.976 quelli di età compresa tra i 25 e i 64 anni. Una sola somministrazione di vaccino antinfluenzale è sufficiente a fornire una buona copertura contro la malattia, mentre ben pochi sono gli effetti collaterali dopo la somministrazione del vaccino. Sarà il medico vaccinatore a valutare, caso per caso, le controindicazioni.

Nell’Asl di Sassari saranno a disposizione dei cittadini per la vaccinazione i medici del Servizio di Igiene e sanità pubblica dei Distretti sanitari di Sassari, Alghero e Ozieri, la maggior parte dei medici di base e dei pediatri di libera scelta. Questi ultimi, da lunedì 3 novembre, grazie alla piena disponibilità e all’impegno garantiti dai farmacisti del Servizio Farmaceutico aziendale, potranno ritirare i vaccini presso le Farmacie ospedaliere di Sassari ed Ozieri, ad Alghero, invece, presso il Servizio Farmaceutico territoriale dell’ospedale Marino con i seguenti orari: dallo ore 12 alle 14.
Commenti
16/9/2025
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)