Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Tutto pronto per l’European Jazz Expo
A.B. 13 novembre 2008
Tutto pronto per l’European Jazz Expo
La ventiseiesima edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna, si svilupperà nell’intero fine settimana


CAGLIARI - L’“European Jazz Expo-XXVI Festival Internazionale Jazz in Sardegna” sta per aprire i battenti. Dal mondo, il jazz e la sua straordinaria miscellanea di stili, tendenze e contaminazioni, arriva a Cagliari.

Un Festival dedicato sempre più al Mediterraneo ed alla Sardegna, centro della musica, della tecnica, della creatività. Un Expo, inteso come vetrina musicale destinata a mostrare il meglio della scena musicale nazionale ed internazionale, ma soprattutto pensato per promuovere e vendere tutta la migliore produzione culturale sarda agli operatori del settore, per offrire nuove opportunità agli artisti e alla cultura dell’Isola di veicolarsi e proporsi al resto del mondo.

Forte di uno straordinario successo di pubblico (oltre 24mila presenze nella scorsa edizione) e di critica, l’Expo rinnova la sua formula vincente e propone sei sale con capienza variabile per 4mila spettatori complessivi, oltre quaranta concerti in tre giorni consecutivi dalle ore 17 alle 3 del mattino che vedranno alternarsi le migliori produzioni originali della Sardegna e del mondo, gli artisti europei protagonisti di una innovativa scena jazzistica ricca di fermenti e di novità musicali dove cominciano a incontrarsi e mescolarsi culture diverse, i grandi ensemble di fama mondiale, i giovani talenti e le correnti musicali più recenti, fino ai grandi protagonisti del jazz internazionale con i maestri che hanno contribuito a scriverne la storia e che ancora oggi rappresentano un punto di riferimento per le nuove leve.

Un Festival fatto anche dalle case discografiche, grazie alle quali scoprire le novità musicali, costruire rapporti strategici con le riviste e i festival europei, nell’intento di rappresentare l’evolversi di una scena musicale sempre più in fermento e di sottoporla agli appassionati, ai curiosi, ai direttori artistici delle rassegne, agli agenti, alle etichette, alla critica internazionale, creando un grande evento attorno al quale possa ruotare un’attività economica e turistica a beneficio della città che lo ospita ma in particolar modo di tutta la regione.

E ancora, seminari, convegni, incontri, conferenze stampa con gli artisti, i media, attività espositive, proiezioni, presentazioni di libri e dischi, merchandising, showcases di case discografiche, rassegne video, mostre fotografiche e diverse performance, video e seminari. Funzionerà anche quest’anno il jazzino con musica live e dj, ristorante, l’angolo delle novità culinarie nel Piazzale esterno dell’Arena dove si potranno gustare i panini kebab, i piatti Falafel o gli spiedini, ed ovviamente, la birra. Per i tiratardi anche l’immancabile lounge bar, con vineria e presentazione di vini di Santadi con taglieri ricchi di prelibatezze sarde.

Un programma ricco di eventi in sequenza quasi simultanea, che invita lo spettatore a trovare il proprio personale percorso tra le numerose e diverse proposte musicali, visive, letterarie, teatrali, ed eno-gastronomiche.

Nella foto: Roy Hargrove
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)