Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › Consiglio unanime: Alghero in Biddas
Antonio Burruni 13 novembre 2008
Consiglio unanime: Alghero in Biddas
Approvato il Programma Integrato per la partecipazione al bando regionale e l’adesione all’Unione comuni di Villanova


ALGHERO – Il bando regionale “Biddas” 2008, mette d’accordo l’intero Consiglio Comunale. Sono stati ventidue i voti per l’approvazione del “Programma Integrato del Comune di Alghero”, per la partecipazione al bando per la “Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”. Nella stessa delibera, già passata in Giunta il 23 settembre, si conferisce «mandato al sindaco pro-tempore di Villanova Monteleone, quale Ente capofila della Rete dei Comuni, nella persona di Sebastiano Monti, per l’inoltro dell’istanza di finanziamento con formulario di progetto della rete riferita a tutti i Comuni aderenti, alla Regione Autonoma della Sardegna, nonché per promuovere tutte le azioni per la realizzazione dell’iniziativa in forma associata». Inoltre, il Consiglio Comunale si è impegnato a trasmettere una copia della Delibera al Comune capofila e di dare atto che, tutte le spese derivanti dal provvedimento risultino già impegnate con atto giuntale n.207 del 31 dicembre scorso.

Un voto in più ha ricevuto invece la seconda Delibera, illustrata in modo congiunto alla precedente dall’assessore all’Urbanistica Maurizio Pirisi. Si tratta della partecipazione al Bando Regionale “Biddas” 2008, con l’invito a presentare proposte di programmi di valorizzazione dell’edificato storico della Sardegna, secondo la Legge Regionale del 13 ottobre 1998 n.29, unitamente alla già costituita “Unione dei Comuni di Villanova”, comprendete Villanova Monteleone, Monteleone Rocca Doria, Mara, Padria e Romana. Nello stesso documento, si approva lo schema di Protocollo d’Intesa per la costituzione di una rete di cooperazione territoriale tra i Comuni aderenti all’Unione. Con queste operazioni, il Comune di Alghero riconosce il Comune di Villanova Monteleone come capofila della rete e soggetto responsabile che dovrà provvedere a tutti gli adempimenti necessari indicati dall’Intesa. Il Comune di Alghero si impegna ad assumere gli obblighi previsti dalla convenzione tra Comuni.

Non è la prima volta che Alghero partecipa a questo tipo di bando. Analogo procedimento venne seguito per “Domos”, quando fu indicato come Comune capofila quello di Bonorva. In quest’occasione, ogni Comune inserito nella Rete, riceverà 250mila euro (175mila da utilizzare per il recupero di strutture private e 75mila per la riqualificazione di Opere Pubbliche). «Sono tutti piccoli passi che possono contribuire a migliorare il nostro Centro Storico» ha dichiarato l’assessore Pirisi, che ha però tenuto a sottolineare come, per i prossimi bandi, sia da evidenziare alla Regione una più equa ridistribuzione delle percentuali tra Comuni, viste le grandezze e le esigenze differenti.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)