Su Rosariu, Opera sacra per Coro femminile, tre strumenti acustici e voce narrante in latino, chiude l’annata del noto musicista
SASSARI – Domani, martedì 30 dicembre, alle ore 20.30, nella Chiesa di Santa Maria di Betlem, Enzo Favata conclude un intenso anno di concerti a Sassari con un nuovo, affascinante progetto sulla musica sacra popolare della Sardegna.
L’opera “Su Rosariu” si basa sul bellissimo repertorio del coro femminile di Fonni “Su Veranu”, diretto dal maestro Gianni Garau, a cui si accostano un trio strumentale moderno ed una voce recitante che sembra provenire dal passato. Si tratta di un incontro tra la tradizione popolare religiosa, vissuta nella semplicità quotidiana del rosario cantato, e le sensibilità artistiche di musicisti provenienti da differenti latitudini, come il contrabbassista russo Yuri Goloubev, jazzista raffinato e per anni primo contrabbasso dei “Solisti di Mosca”, insieme ai clarinetti ed i sassofoni di Enzo Favata ed alle delicate atmosfere della chitarra dieci corde di Marcello Peghin, insieme ad una straordinaria voce antica come quella di Luigi Pisu, latinista e ricercatore di lettere antiche che declama versetti delle Sacre Scritture.
Il repertorio si sviluppa sotto forma di suite intorno al rosario cantato di Fonni ed altri motivi religiosi tradizionali, autentici gioielli etnografici del patrimonio immateriale della Sardegna, che si conservano nel tempo anche grazie al lavoro di recupero effettuato dal coro Su Veranu. Anche in questo progetto Enzo Favata prosegue nel suo percorso di “tradizione in transizione”, proponendo un modo di interpretare la religiosità arcaica e quella contemporanea unite dalla lingua internazionale dell’antichità, il latino.
Tutte le composizioni sono di carattere sacro (sia tradizionale che moderno). Si tratta di brani della tradizione religiosa della Sardegna, arrangiati dal maestro del coro Gianni Garau, che si alternano a composizioni dei musicisti coinvolti nel progetto.
Ma ecco nel dettaglio il programma della serata: “Magnificat” (per coro), arrangiamento di Gianni Garau; “Kyrie” (per coro), arrangiamento di Gianni Garau ed Enzo Favata; “Rosariu”, (tradizionale recitazione del rosario); “Corale” (per tre strumenti), Marcello Peghin; “Elegiaco” (per tre strumenti), Marcello Peghin; “Sacred for Bass” (per clarinetto basso e contrabbasso), Enzo Favata; “Amabile Maria” (per tre strumenti), Enzo Favata; “Rosario Tradizionale”, arrangiamento di Gianni Garau; “Rosario Tradizionale”, arrangiamento di Yuri Goloubev; “Rosario Tradizionale”, arrangiamento di Enzo Favata.
I brani della Sacra Scrittura in latino, sono recitati dal latinista Luigi Pisu.
Nella foto: Enzo Favata
Commenti