Al “Santissima Annunziata” adottato un nuovo sistema di gestione del pronto soccorso, L’utente che arriva al pronto soccorso verrà sottoposto al triage e sarà registrato secondo un codice intervento di priorità
SASSARI - E’ stato attivato nei giorni scorsi all’ospedale civile di Sassari il nuovo sistema informatizzato di gestione dei pazienti che accedono al Pronto soccorso. Si tratta di un tassello che si aggiunge al processo di implementazione e riorganizzazione del sistema informativo integrato che sta interessando gli ospedali dell’Azienda sanitaria locale.
Il nuovo sistema di gestione del pronto soccorso è finalizzato a supportare il personale medico, infermieristico ed amministrativo nella gestione di tutte le attività che vengono svolte all’interno del pronto soccorso. Grazie al collegamento con l’anagrafe regionale degli assistiti, consentirà maggiore sicurezza nell’identificazione del paziente che accede al Pronto soccorso. L’utente che arriva al pronto soccorso verrà sottoposto al triage e sarà registrato secondo un codice intervento di priorità, rosso (emergenza), giallo (urgenza), verde (urgenza minore), bianco (nessuna urgenza). Il medico disporrà a video di un modulo in cui verranno registrate tutte le attività effettuate sul paziente: anamnesi, esame obiettivo, terapie ecc. fino alla richiesta di prestazioni di consulenza ad altri reparti ed al ricovero presso i reparti dell’ospedale sassarese o trasferimento ad altre strutture sanitarie o dimissione.
Prosegue così il processo di informatizzazione e integrazione degli ospedali dell’Asl sassarese, iniziato nei mesi scorsi con l’introduzione del sistema di accettazione, dimissione e trasferimento (Adt) e la creazione dell’Ufficio di accettazione centralizzata (Udac), attraverso il quale si effettua la registrazione dei ricoveri. Un vero e proprio cambiamento radicale che nei prossimi mesi prevede l’adozione di altri sistemi informatici che consentiranno l’integrazione di altre funzioni ospedaliere, dai laboratori alle radiologie passando per il blocco operatorio.
L'ospedale civile Santissima Annunziata di Sassari a dicembre aveva fatto da apripista alla nuova modalità di accettazione dei ricoveri. Nelle scorse settimane il sistema è stato adottato dall'ospedale Marino algherese di Viale Primo maggio, dall'ospedale civile di Ozieri quindi dall’ospedale civile di Alghero. Anche in questo caso sarà l’ospedale di Sassari ad adottare per primo la nuova modalità di gestione del pronto soccorso, che nelle prossime settimane sarà estesa ai Pronto soccorso degli ospedali algheresi e di Ozieri.
La nuova modalità di gestione, che in questi giorni viene adottata dal Pronto soccorso, così come in precedenza l’Adt, si inserisce nell'ambito del Sistema informativo sanitario regionale (Sisar) che, dopo l'attivazione del nuovo Centro unico di prenotazione (Cup), prevede appunto la realizzazione di un Sistema informativo ospedaliero (Sio). Il progetto è promosso dall'assessorato regionale alla Sanità. Come in tutte le fase di riorganizzazione, nel periodo di passaggio ad un nuovo sistema potrebbero verificarsi alcune difficoltà: l'Azienda cercherà di ridurre al minimo gli eventuali disagi.
Commenti