Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaCommercio › Stintino "Centro commerciale naturale"
Red 13 febbraio 2009
Stintino "Centro commerciale naturale"
L’assessore al Commercio: «È importante che il progetto sia condiviso da tutti»


STINTINO - Soddisfazione per la realizzazione e l’operatività del Centro commerciale naturale “Mannu & Minori – Stintino” e ancora, in evidenza, il buon risultato raggiunto dall’Associazione dei commercianti stintinesi con l’aggiudicazione del finanziamento dalla Regione. È quanto emerso di recente nell’incontro organizzato dall’assessorato comunale al Commercio, con artigiani commercianti e operatori turistici e finalizzato ad illustrare le nuove possibilità di finanziamenti regionali per i centri commerciali naturali.

Durante l’appuntamento è stata messa in evidenza la convenienza a sfruttare al massimo le opportunità che la Regione offre, mettendo in bilancio fondi destinati ai centri commerciali naturali. Finanziamenti specifici, finalizzati a dar vita ad una serie di iniziative all’interno dell’area urbana ed extra urbana per interventi di promozione e realizzazione di progetti di sviluppo commerciale, turistico e di servizi.

Il “Centro commerciale naturale Mannu & Minori – Stintino” nel suo primo anno di vita intanto ha centrato già un obiettivo importante, quello di ottenere un finanziamento di circa 17mila euro dalla Regione Sardegna. A fine dello scorso anno infatti la Giunta regionale ha approvato il programma annuale di promozione a favore dei consorzi e associazioni costituiti in Centro commerciale naturale. Il centro commerciale naturale stintinese, assieme ad altri 58 associazioni presenti sul territorio dell’isola, nel 2008 aveva presentato richiesta di accesso alle agevolazioni economiche rivolte a valorizzare e riqualificare il commercio nelle aree urbane in armonia con il contesto culturale, sociale, architettonico, con particolare riferimento al rilancio economico-sociale dei centri storici. Soltanto in 45 hanno attenuto il contributo, tra questi l’associazione stintinese.

«E’ importante – ha detto l’assessore al Commercio Angelo Moschella – che questo progetto di promozione e sviluppo sia condiviso dalla totalità degli operatori in modo che, nei prossimi bandi, si possano acquisire punteggi più elevati ed avere il massimo della premialità, aumentando così la percentuale di finanziamento». Il presidente del Centro commerciale naturale di Stintino, Franco Dettori, ha inviato tutti i commercianti, in particolar modo coloro che non sono ancora associati al Centro, ad «unire le energie per dar vita tutti insieme ad una serie di iniziative capaci di offrire ai turisti e ai cittadini intrattenimenti, promozioni, decoro e servizi per rendere più confortevole e accattivante la visita ed il soggiorno».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)