Avrà sede ad Alghero e sarà collegata all´Associazione Italiana Esposti Amianto nazionale. Presidente Salvatore Garau
ALGHERO - Il 24 aprile 2009 è stata formalmente costituita l’Associazione Italiana Esposti Amianto Sardegna. Le patologie e i tumori causati dall’esposizione dell’amianto sono classificati come “evitabili”. Ciò vale a dire che se, nel mondo, non si fosse usato l’amianto ogni anno avremmo evitato la morte di 120.000 persone e in Italia avremmo evitato, sempre ogni anno, che circa 5.000 persone venissero colpite da questi cancerogeni proiettili silenziosi e, di queste, avremmo evitato la morte di circa 3000 persone, di cui 1200 per mesotelioma maligno.
Famiglie e sogni spezzati. Tragedie dimenticate, silenziose e poco note che fanno il paio con le più note tragedie delle morti dette “bianche”. Ad orologeria le prime, violente le seconde. Entrambe evitabili. In un periodo drammatico come questo, che vede migliaia di lavoratori perdere, senza tutele adeguate, l’unico posto di lavoro “sicuro e alla luce del sole”, appare determinante chiedere di tenere alta l’attenzione sui temi del lavoro sicuro e svolto in sicurezza.
C’è molto da fare in tema di sicurezza sul lavoro e del lavoro, in tema di informazione e formazione rivolta sia ai lavoratori sia nei confronti dei cittadini, soprattutto al fine di evitare nuovi e inconsapevoli esposti all’amianto. La fibra d’amianto è un terribile quanto subdolo cancerogeno in quanto è inodore, è insapore, è incolore, è invisibile, è respirabile e quando si è annidato dentro il corpo, sa’ attendere.
Con l’obiettivo primario di dare risposte leali e concrete a questa reale Emergenza Sanitaria, Ambientale e Sociale causata dall’abuso dell’amianto, lavoratori, cittadini sensibili, esposti ed ex esposti e vittime dell’amianto, che chiedono la reale messa al bando dell’amianto, giustizia giusta, rispetto della carta costituzionale e dei diritti universali dell’uomo, si sono riuniti e hanno formalmente fondato l’Associazione Italiana Esposti Amianto Sardegna, AIEA Sardegna con sede ad Alghero e collegata alla AIEA nazionale.
Il consiglio direttivo dell’A.I.E.A. Sardegna è così composto: Sig. Garau Salvatore presidente, Sig. Sotgiu Giovanni Pietro segretario, Sig. Norio Sebastiano tesoriere, Sig. Tilocca Antonio consigliere e vice presidente.
Commenti