Fuori pericolo il paziente colpito da sepsi meningococcica di tipo B nell´aeroporto di Alghero. É stato trasferito dalla Rianimazione al reparto di Malattie infettive dell’Aou di Sassari
ALGHERO - Ha lasciato il reparto di Rianimazione dell’ospedale civile “Santissima Annunziata” di Sassari il paziente ricoverato la scorsa settimana per una sepsi meningococcica di tipo B. L’uomo, che è stato considerato fuori pericolo dai sanitari, è stato trasferito nel reparto di Malattie infettive dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari dove seguirà un ulteriore ciclo di cure appropriate.
L’uomo era stato
ricoverato nel pomeriggio del 7 maggio nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Sassari per una sospetta sepsi meningococcica, poi confermata nella serata. Si trovava ad Alghero per motivi di lavoro e avrebbe dovuto far ritorno a casa il 7 maggio. Si era sentito male all'aeroporto Riviera del Corallo ed era stato prima condotto al Pronto Soccorso dell’ospedale di Alghero, quindi trasferito nel reparto ospedaliero del Santissima Annunziata di Sassari.
Il Servizio di Igiene pubblica della Asl numero 1, nelle due sedi di Sassari e di Alghero, aveva avviato immediatamente l’indagine epidemiologica tesa ad individuare i contatti del caso. Grazie alle informazioni raccolte nell’arco di due giorni l’indagine era stata conclusa e il sistema di sorveglianza aveva consentito di attivare per circa 70 soggetti provvedimenti di natura sanitaria.
Inoltre, l’Usma (Ufficio di sanità marittima e aeronavale), con il quale il Servizio di Igiene pubblica aveva collaborato in questa occasione, era stato in grado di individuare i passeggeri che erano a bordo del volo con il quale era arrivato nell’isola l’uomo ricoverato al “SS. Annunziata” e per i quali era stata avviata la sorveglianza sanitaria.
Commenti