Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaCommercio › Bisognava capire prima che il Comune faceva sul serio
Antonio Sini 7 agosto 2004
Bisognava capire prima che il Comune faceva sul serio
Ogni pubblica amministrazione ha il diritto di scegliere le destinazioni e i siti per l’ubicazione di mercati, tanto più se stagionali


Si arriva a mettere la parola "fine" alla lunga diatriba tra Amministrazione e ambulanti; una questione che forse poteva finire prima e meglio, se tutti avessero capito che il Comune di Alghero questa volta faceva sul serio. L’Assessore Franco Simula, che in tutta la faccenda si è esposto più del dovuto, mettendo in gioco la sua “faccia”, la sua credibilità, cosa che altri non hanno avuto il coraggio di fare, ne ha fatto anche una questione di principio, di impegno preso addirittura in campagna elettorale. Con gli ambulanti si è tentato un confronto, ma Amministrazione e controparte sono stati sempre distanti, ognuno fermo nelle proprie posizioni: l’Amministrazione che proponeva il trasferimento nei giardini di Via V.Emanuele, gli ambulanti che chiedevano una proroga sino alla fine della stagione. Si può discutere sulla questione in termini generali, avendo pareri discordi, ma mi pare che il comportamento dell’Assessore Simula sia in linea con la legge: ogni pubblica Amministrazione ha il diritto di scegliere le destinazioni e i siti per l’ubicazione di mercati, tanto più stagionali. Non se ne faccia una questione politica, e non si sposino certe tesi di buonismo solo di facciata, e non ci si metta a suggerire siti a dir poco improponibili. Se abbiamo tutti l’obiettività di non farci trascinare in risvolti psico-sociali, dobbiamo prendere atto che al Lungomare Dante si era creata una situazione davvero assurda: una baraccopoli servita da fili elettrici volanti pericolosissimi, motorini elettro generatori fai da te, e una posizione acquisita per taluni di illegalità nella vendita di prodotti fuori legge. Si spera che nell’immediato gli ambulanti si spostino verso i giardini senza creare troppi problemi, perché le nostre forze dell’ordine devono essere deputate al controllo della città, che in questo periodo non può essere lasciata a se stessa. Ai giardini di Via V.emanuele sono pronte le tettoie, di dubbio gusto, che potranno ospitare i venditori. Non è poco, perché in ogni caso è lo sforzo di una Amministrazione che non vuole cacciare gli ambulanti, ma regolamentarli nel rispetto della legge, che deve essere osservata da tutti.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)