Il provvedimento dell’amministrazione comunale sugli arredi urbani dei pubblici esercizi è condivisa dal presidente della Confcommercio Alghero che chiede tolleranza sui tempi di adeguamento alla normativa
ALGHERO – Soddisfazione da parte del presidente Confcommercio Alghero, Massimo Cadeddu, per quella che è stata definita la "delibera del buongusto". Il provvedimento dell’amministrazione comunale sugli arredi urbani ai pubblici esercizi del centro storico e nei quartieri limitrofi, è condivisa dal rappresentante di oltre 400 attività cittadine, che plaude l’iniziativa volta a migliorare l’aspetto e lo stile della città.
Vimini, legno e ferro dovranno sostituire la plastica dei tavolini e sedie esterne ai locali. Per gli ombrelloni nei toni ecrù e bianco, si avrà tempo sino al prossimo anno per conformarsi alla normativa.
Le reazioni degli imprenditori sull’argomento sono contrastanti. Da una parte appoggiano l’immagine più ordinata nelle vie e piazze dell’Alguer Vella; dall’altra criticano i tempi stretti di adeguamento ai regolamenti comunali. «Siamo favorevoli alla mission dell’ordinanza ma abbiamo chiesto tolleranza per i tempi di adeguamento», ha commentato Cadeddu, soddisfatto del clima di collaborazione instauratosi con il sindaco Marco Tedde.
Intanto la prossima settimana si riunirà l’associazione di categoria per discutere la delibera sugli arredi e il piano delle concessioni su piazza, che già aveva infiammato gli animi durante la discussione in Consiglio Comunale.
Commenti