Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteUrbanistica › WWF, soddisfazione per il vincolo sulle coste della Sardegna
A.C. 11 agosto 2004
WWF, soddisfazione per il vincolo sulle coste della Sardegna
Con questa iniziativa politica, il Presidente Soru e la sua squadra di Governo hanno dimostrato coerenza e determinazione nell´affrontare un tema difficile per il futuro sviluppo dell´isola e per la conservazione del bene naturalistico più prezioso: il paesaggio costiero


Il movimento ambientalista WWF esprime soddisfazione per la delibera approvata dalla Giunta Regionale della Sardegna che fissa il divieto assoluto di edificabilità nella fascia dei due chilometri dal mare, per almeno tre mesi. «Un provvedimento importante che segna una svolta significativa nella politica di gestione e conservazione del territorio costiero della Sardegna. Con questa iniziativa politica, il Presidente Soru e la sua squadra di Governo hanno dimostrato coerenza e determinazione nell´affrontare un tema difficile per il futuro sviluppo dell´isola e per la conservazione del bene naturalistico più prezioso: il paesaggio costiero -commenta il WWF- Il provvedimento adottato- prosegue l´associazione ambientalista- rappresenta anche un importante banco di prova per tutti gli imprenditori interessati ad investire nell´isola in campo turistico: quelli seri, sapranno aspettare i tre mesi di “astinenza” per poi adattare i loro progetti alle nuove norme urbanistiche che la Regione si appresta a predisporre e ad applicare; gli altri, quelli che sino ad ieri erano convinti che il vuoto legislativo, apertosi in seguito all´annullamento del piani paesistici, potesse in qualche modo consentire l´edificazione selvaggia lungo le coste, dovranno rassegnarsi a modificare i loro piani e ad abbandonare la Sardegna per sempre. Qualcuno poi, tenterà di giocare la carta del ricatto (cemento = occupazione) al quale l´attuale classe politica regionale non dovrà assolutamente cedere».
Il WWF, inoltre, spera che il nuovo Piano Regionale Paesistico che la Regione si appresta a varare, tenga conto della proposta recentemente formulata dall´associazione ambientalista, ovvero, quella di favorire lo spostamento delle strutture ricettive e dei servizi verso l´interno dei centri urbani, con strutture architettoniche in armonia con il paesaggio. In tal modo, si potranno preservare le coste valorizzandole dal punto di vista paesaggistico e naturalistico e, al tempo stesso, si rivitalizzerebbero i centri urbani.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)