Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSportNuoto › Nuoto, l’algherese Pomponi passa all’Aniene
Marcello Moccia 13 agosto 2004
Nuoto, l’algherese Pomponi passa all’Aniene
Il trasferimento a Roma dell’atleta del Green Alghero ha come obiettivo primario la convocazione in azzurro con nuovi stimoli e forti motivazioni


I suoi compagni di squadra saranno, giusto per fare due nomi, Paolo Bossini ed Emiliano Brembilla, che rappresentano l´Italia alle Olimpiadi di Atene; e il suo allenatore sarà quel Gianni Nagni che è responsabile della nazionale per il settore rana e misti. Livio Pomponi, punta di diamante del Green Alghero e del nuoto isolano, lascia la Sardegna per trasferirsi a Roma dove dal prossino autunno difenderà i colori dell´Aniene, una delle società più prestigiose del nuoto azzurro. Livio cerca nuove motivazioni e ha bisogno di nuovi stimoli nonchè ha voglia di competizione e anche di strutture come quelle dell´Aniene. Dei nuovi compagni conosce proprio Paolo Bossini, che è un ranista come lui, tra l´altro coetaneo, e con cui si allenerà. Non sarà niente male avere davanti uno che ha vinto l´oro agli europei di Madrid. Sarà il mio punto di riferimento.
L´obiettivo di Pomponi è centrare la convocazione in azzurro, ma per ora è solo un sogno.
Classe 1986, nato e cresciuto (anche sportivamente) ad Alghero, Livio in Sardegna nella rana non ha rivali e ai campionati italiani giovanili ha vinto un bel po´ di medaglie. Un oro quattro anni fa tra i Ragazzi (quando era allenato da Mario Salvatore, oggi tecnico dell´Eleonora Nuoto) e successivamente tre argenti e tre bronzi. I numeri per fare molto bene ci sono tutti e altrettanti sono i margini di miglioramento. Sinora per gli impegni scolastici non si è dedicato al nuoto a tempo pieno. Ora si è diplomato e può farlo. Per lui questa è una grande occasione, non può lasciarsela sfuggire. I risultati saranno tutti legati alla sua capacità di ambientamento.
Nasce, quindi, una vita completamente diversa, ma l´idea di potersi allenare con atleti che hanno partecipato alle Olimpiadi lo solleterà parecchio. Le basi di partenza sono le nozioni finora apprese e le grandi potenzialità dimostrate in una categoria, la rana, dove finora ha fatto tempi di rilievo.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)