Sarà presieduta dalla professoressa Nereide Rudas, per oltre 20 anni ordinaria di psichiatria all´università di Cagliari
ALGHERO - Elaborare e proporre un piano di assistenza psichiatrica ed un modello di rete assistenziale. Sono questi solo alcuni dei compiti affidati dall'assessore regionale della Sanità, Antonello Liori, alla commissione tecnica in materia di salute mentale presentata a Cagliari in una conferenza stampa.
Presieduta dalla professoressa Nereide Rudas, per oltre 20 anni ordinaria di psichiatria all'università di Cagliari, la commissione sarà chiamata al compito di compiere una accurata ricognizione sullo stato della rete assistenziale esistente nel campo del trattamento delle patologie psichiatriche, valutare l'adeguatezza del modello dei centri di salute mentale, nonché la rispondenza, rispetto alla normativa nazionale, ma in particolare rispetto alla domanda, del Servizio psichiatrico di diagnosi e cura.
Particolare riguardo, è stato sottolineato dall'assessore Liori e dalla professoressa Rudas, sarà posto nei confronti della metodologia di approccio che dovrà adottarsi nei confronti del paziente, prediligendo quella più marcatamente medica, che pone le specificità del singolo paziente al centro dell'attenzione dei sanitari, rispetto a quella che privilegia, invece, un approccio più sociologico.
Affiancheranno la professoressa Rudas nel lavoro di commissione, la cui partecipazione, è stato sottolineato, è a titolo gratuito, il professor Giancarlo Nivoli, ordinario di psichiatria a Sassari, Mauro Carta, professore associato a Cagliari, la psichiatra Graziella Boi, il dott. Augusto Contu, responsabile di un dipartimento di salute mentale, il medico di base Aldo Frongia, lo psicologo del centro di salute mentale Alberto Santoru, nonché Luciana Scamonatti ed Antonello Tronci, psichiatri del servizio di diagnosi e cura.
Nella foto l'assessore regionale della Sanità, Antonello Liori
Commenti