Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › Tedde incontra Asunis: Obiettivo Surigheddu
Red 17 giugno 2009
Tedde incontra Asunis: Obiettivo Surigheddu
Corsia preferenziale per Surigheddu e Mamuntanas. L´idea progettuale sarà presentata dall´Assessore all´Agricoltura Andrea Prato, concertata con il Comune di Alghero entro 30/45 giorni. All´incontro ha partecipato il consigliere regionale Pietrino Fois


ALGHERO - Buone notizie quelle riportate al termine dell'incontro avvenuto ieri a Cagliari tra il Sindaco Marco Tedde e l'Assessore all'Urbanistica ed Enti Locali, Gabriele Asunis. All'incontro ha partecipato il consigliere regionale Pietrino Fois. Insieme al Sindaco erano presenti l'Assessore all'Urbanistica Maurizio Pirisi, il dirigente del settore, arch. Vittoria Loddoni e il consulente per il Puc del Comune di Alghero, Arch. Manuela Abis.

Per la parte della Regione, insieme al delegato della giunta regionale era presente il Direttore Generale del settore Demanio ed Enti Locali, Ing. Giovanni Carta. L'incontro, durato alcune ore, ha toccato diversi temi di stretta attualità per la città di Alghero e per il territorio, dal Puc al Porto, ai beni demaniali di Fertilia, ma soprattutto è servito a stabilire una metodologia di lavoro e una programmazione precisa sui lavori che Comune di Alghero e Regione Sardegna andranno a svolgere congiuntamente per trovare soluzione a diversi temi di estrema attualità.

D'ora in avanti i tecnici comunali e dell'Assessorato regionale al Demanio e Patrimonio avranno reciproci riferimenti per interfacciarsi agilmente, per lavorare su questioni sulle quali l'Amministrazione intende trovare risposte. Intanto il colloquio di ieri ha stabilito un punto fermo riguardante le ex aziende agricole di Surigheddu e Mamuntanas. L'assessore Asunis ha preso l'impegno di valutare e attribuire una corsia preferenziale all'ipotesi progettuale per il rilancio delle aziende algheresi. L'idea progettuale sarà presentata dall'Assessore all'Agricoltura Andrea Prato, concertata con il Comune di Alghero. I tempi sono piuttosto bervi, si tratta di 30/45 giorni per la predisposizione.

«L'ipotesi di sviluppo - ha spiegato il Sindaco Marco Tedde - dovrà contenere gli indirizzi stabiliti nell'Intesa Istituzionale sottoscritta il 19 aprile 2007 con la Regione, che prevedeva l'utilizzo dell'area di Surigheddu ai fini agricoli con contestuale inserimento di strutture ricettive a rotazione d'uso e di un centro benessere. Appare imprescindibile - ha aggiunto - procedere ad un recupero della realtà aziendale, che nel periodo di massimo utilizzo dava occupazione a circa trecento persone, e trovare nuove forme di utilizzo. Usi alternativi che possano coniugare l'attività agricola con altre forme ad esempio turistiche (campo da golf, ippovie, turismo rurale nelle strutture esistenti ecc.)».

Nella foto l'assessore all'Urbanistica della Regione Gabriele Asunis
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)