Il bando per la quattordicesima edizione Festival-concorso di musica etnica e rock per artisti emergenti, scade il 5 luglio
ORISTANO - C'è tempo fino a domenica 5 luglio per iscriversi alla quattordicesima edizione del “Meeting Musicale Artes et Sonos Marmilla 2009”. L’ormai tradizionale festival-concorso di musica etnica e rock per artisti emergenti, si rinnova anche per quest’anno e porterà in Marmilla tutto il meglio dei nuovi musicisti sardi. Un evento che ormai è diventato un appuntamento fisso ed una vetrina ambita per i musicisti emergenti isolani che cercano un trampolino di lancio verso il primo album, premio per i vincitori, e la notorietà.
La manifestazione, uno dei pochi palcoscenici aperti ai gruppi emergenti isolani senza preclusione per alcun genere musicale, si svolgerà nella seconda metà di agosto tra Asuni, Pompu e Ruinas. Per iscriversi, basterà compilare la richiesta direttamente on-line nel sito dell’artesetsonos, dove si potranno trovare il regolamento completo e tutte le istruzioni per partecipare, e poi spedire tutto il necessario (cd demo, schede tecniche e documenti vari) all’Associazione Culturale Artes et Sonos, Via E.Satta 41-09085 Ruinas (Or).
Alla manifestazione, potranno partecipare cantautori, strumentisti, gruppi musicali o vocali, di qualunque genere, che non siano sotto contratto discografico. Non saranno ammessi cantanti con le basi musicali, fatta eccezione per il genere rap, e voci in playback. Sui palchi allestiti all’aperto si esibiranno dal vivo ventiquattro tra gruppi e cantanti, che dovranno presentare brani propri e originali. Successivamente, una giuria qualificata selezionerà nove di loro che andranno a partecipare alla finale per aggiudicarsi il primo premio, consistente nella registrazione e stampa di un cd singolo e nella partecipazione al “Mei-Meeting delle Etichette Indipendenti-Festival di Faenza 2009”, che si svolgerà a novembre. Sono previsti premi anche per il secondo ed il terzo posto.
Il Meeting Musicale Artes et Sonos Marmilla 2009 è organizzato dall’“Associazione Culturale Artes et Sonos” di Ruinas, in collaborazione con il “Consorzio Due Giare”, ed è inserito nel programma unico degli “Eventi del Distretto Culturale Evoluto della Marmilla”, un modello di sviluppo territoriale che punta sulla conoscenza e sulla crescita del capitale umano del territorio e sull’incremento della esposizione dei cittadini alla cultura.
Commenti