G. C.
19 agosto 2004
La Regata di Sant’Elm con il vento in poppa
La manifestazione, che gode del patrocinio degli Assessorati allo Sport, Cultura, Turismo e Lavori Pubblici del Comune di Alghero, si svolgerà nella acque del golfo di Alghero nei giorni di sabato 21 e domenica 22 Agosto

Domani, 20 agosto, alle 21, presso la sede della Sella e Mosca si terrà la presentazione della XII Regata di Sant’Elm, riservata alle imbarcazioni di vela latina e inserita nel calendario federale Prova Circuito Vela Latina 2004 Sardegna. La manifestazione, che gode del patrocinio degli Assessorati allo Sport, Cultura, Turismo e Lavori Pubblici del Comune di Alghero, si svolgerà nella acque del golfo di Alghero nei giorni di sabato 21 e domenica 22 Agosto. A darsi battaglia le tradizionali imbarcazioni di vela latina, dai velieri ai gozzi, dalle guzzette alle lancette, con l’obbiettivo di aggiudicarsi il “Trofeo Challenge la Caixa del Coral” e il “Trofeo Speciale Memorial La Zigarra”, riservato al primo assoluto degli algheresi. La regata di Sant’Elm compie in questa edizione un salto di qualità notevole, sia dal punto di vista tecnico, con la rinnovata sfida tra le imbarcazioni del nord e quelle del sud della Sardegna, che per la diffusione dell’evento che sarà ripreso dal canale satellitare Sailing Channel. La manifestazione sarà trasmessa nell’ambito della programmazione di Sky tv in un bacino d’utenza di respiro europeo, straordinariamente vasto e seguito da un pubblico particolarmente interessato oltre che all’aspetto tecnico a quello turistico. Gli enti organizzatori della dodicesima edizione della regata, Lega Navale e Consorzio Imprese di Pesca Sant’Elmo di Alghero, annunciano inoltre che dalla prossima edizione la regata sarà inserita nel campionato nazionale della Federazione Vela, ad assumere così un valore assoluto conquistato nel corso degli anni per merito della partecipazione delle migliori imbarcazioni isolane e non. In questa edizione saranno al via 60 barche, tra le quali, oltre a quelle locali, 15 provenienti dal comparto della marineria di Carloforte- Calasetta, una rispettivamente dal Belgio, Napoli, Genova, 8 da Bosa, 7 da Porto Torres, 6 da Olbia. Le barche da battere sono “Aixa” dell’ex consigliere regionale Nino Granara e nelle classi A e B “Carlinc” di Balzani, “Barbara” di Roberto Secchi e “Paolina” di Pasquale Chessa . Tra i “velieri” la favorita è ancora Giovanna d’Arco di Giovanni Delrio. Mentre a Stintino infuriano le polemiche sulla vela latina, in calo di partecipanti rispetto ad Alghero, con due diverse competizioni negli stessi giorni, ad Alghero la Regata di Sant’Elm viaggia con il vento in poppa e intravede all’orizzonte prospettive del tutto ottimistiche. A cominciare dal campionato nazionale. La premiazione è in programma per domenica alle 19,00 nella piazzetta Sant’Erasmo.
Commenti
|