Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteAssociazionismo › Grande festa delle Oasi del WWF e del Popolo Migratore
Carmelo Spada 30 giugno 2003
Grande festa delle Oasi del WWF e del Popolo Migratore
Sabato 5 e domenica 6 aprile p.v. il WWF di Alghero ritorna in piazza Sventramento per partecipare alla manifestazione nazionale dedicata alle Oasi del WWF Italia e al Popolo Migratore


La giornata delle Oasi ritorna in tutta Italia accompagnata dai colori e dagli odori della primavera. Alla festa delle Oasi possono partecipare tutti in piazza Sventramento dove saranno esposti pannelli illustrativi sul sistema delle aree protette del WWF Italia, sul "Popolo Migratore" quali le cicogne che hanno nidificato nel 2002 nell´agro di Alghero. La migrazione degli uccelli ("Il Popolo Migratore"), è un evento naturalistico per molti aspetti ancora misterioso: in piazza Sventramento il WWF Alghero allestirà una mostra con le immagini e le notizie della straordinaria nidificazione dell´anno scorso della cicogna bianca nell´agro di Alghero. Inoltre per l´occasione sarà possibile degustare la fragranza del PANE PANDA appositamente sfornato dal panificio Serra di Alghero. Un pane fragrante dall´antico sapore fatto con le farine biologiche ottenute dai cereali coltivati con sistemi naturali nelle Oasi del WWF Italia. Il sistema delle Oasi è un programma di gestione e conservazione della ricchezza della biodiversità che richiede risorse e mezzi con un impegno che grava sull´Associazione. Per questo abbiamo bisogno di tutti.
Attualmente sono 135 le aree inserite nel Sistema delle Oasi del WWF Italia per complessivi 30 mila ettari di natura protetta nelle quali insistono oltre 100 specie animali e vegetali considerate rare o in pericolo di estinzione e per questo sono tutelata sotto l´egida del Panda. Ogni anno nelle Oasi aperte alle visite circa 500 mila persone effettuano escursioni nel rispetto della natura.
Per ricevere materiale informativo sul WWF Italia, sul Sistema delle Aree Protette, il 5 e 6 aprile la sezione WWF di Alghero in Piazza Sventramento allestirà degli appositi banchetti ed una mostra informativa sul Popolo migratore e sulla cicogne che hanno nidificato nel 2002 nell´agro di Alghero.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)