Il 25 e 26 luglio si giocherà all’ombra della grande arena gonfiabile. Calcio, basket e volley gli sport in cui potranno cimentarsi i partecipanti divisi in due categorie
STINTINO - Ritorna sulle spiagge del nord ovest della Sardegna il Fair Play Tour. La manifestazione giunta alla quarta edizione si svolgerà sabato 25 luglio sulla spiaggia della “Marina di Sorso” e domenica 26 nella Piazza dei 45 a Stintino. Saranno calcio, basket e volley gli sport in cui potranno cimentarsi i partecipanti divisi in due categorie, under 14 e over 14, che si sfideranno in tornei “3 contro 3”, ossia con squadre miste composte da tre elementi.
La maggiore attrattiva sarà la grande arena gonfiabile di 20 metri per 16 che ospiterà i tornei di calcetto. Anche quest’anno il Fair Play Tour mira a diventare il villaggio sportivo dell’estate sulla spiaggia. Gli anni scorsi sono state oltre mille le persone che hanno preso parte alle attività sportive organizzate sulla spiaggia fra musica e divertimento.
La manifestazione è stata presentata questa mattina nella sede dell’assessorato provinciale allo Sport, alla presenza del padrone di casa, Roberto Desini, quindi dell’assessore allo Sport del Comune di Sorso, Simonetta Pietri, e degli organizzatori, Giacomo e Renato Sanna della Pubblicitas.
Il programma di sabato 25 alla Marina di Sorso prevede l’inizio della manifestazione alle 9.30 con l’iscrizione ai tornei di volley, calcio e basket, quindi l’apertura dei giochi alle ore 10.30. Al pomeriggio, alle 17 si giocheranno le finali e alle 18 si procederà con le premiazioni. Domenica 26, a Stintino calcio e basket saranno le attività a cui si potrà partecipare. Anche qui le iscrizioni sono previste per le 9.30, alle 10.30 inizieranno le “ostilità”. Alle 17 si giocheranno le finali e alle 18 le premiazioni.
Saranno premiate le prime squadre vincenti nei tre sport delle due categorie, inoltre ad estrazione sono previsti anche dei premi individuali “Fair play” per i giocatori che si distingueranno per il loro comportamento in campo, con due gite all’Asinara, due cene in ristorante e prodotti tipici. L’assessore Desini ha espresso apprezzamento per la manifestazione ricordando che: «E’ importante promuovere attività caratterizzate da un sano agonismo. Inoltre questa è anche l’occasione per valorizzare le spiagge della nostra provincia».
Gli ha fatto eco l’assessore Pietri: «Siamo contenti della nostra scelta – ha detto – e cercheremo di rendere la più bella possibile la manifestazione, mettendoci a disposizione dell’organizzazione». Ad animare le due serate, per intrattenere il pubblico, sarà presente l’attore Carlo Valle, mentre Dario Sanna selezionatore regionale Sardegna per la Federazione nazionale pallavolo supporterà l’organizzazione per la parte relativa al volley.
La manifestazione, organizzata dalla Pubblicitas-Mec3Sport con il contributo della Provincia di Sassari Assessorato allo Sport, del Comune di Stintino e il patrocinio dei Comune di Sorso e del Coni Provinciale di Sassari, si inserisce all’interno del progetto “Energia positiva”, realizzato sempre dalla Pubblicitas di Sassari con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi e gli sportivi in generale alla riscoperta dei valori positivi dello sport: correttezza, fair play, lealtà.
Commenti