Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › Il modello Alghero rivalutato negli anni
Marco Vuchich 6 settembre 2004
Il modello Alghero rivalutato negli anni
Negli ultimi tre anni sono solo il 23% le licenze rilasciate ricadenti nella fascia dei due chilometri dalla costa


“La tutela del territorio è un modello tacitamente adottato da Alghero e dalle varie amministrazioni che si sono avvicendate negli anni”. Con queste parole Marco Tedde ha voluto sottolineare come nella Riviera del Corallo non si è mai arrivati ad una cementificazione selvaggia delle coste, nonostante la tentazione fosse sempre stata forte, anche a causa dell’alta percentuale di disoccupazione. I dati degli ultimi 3 anni seguono questa tendenza: nel 2002 sono state presentate 614 pratiche edilizie di cui 129, pari al 22%, ricadenti nella fascia dei 2 km. Nel 2003 sono 563 di cui 24, pari al 25%, ricadenti nella fascia in questione. Le pratiche del 2004 licenziate nello stesso anno, ed aggiornate al 31 agosto, sono fino ad ora 98, di cui 24 ricadenti nella fascia di 2 km, per una totale del 38%. Le coste della Riviera del Corallo non sono quindi state interessate da massicci interventi di sviluppo, come è successo nella costa nord orientale della Sardegna, preservando la quasi totale integrità ambientale.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)