E´ un organo tecnico - consultivo della Giunta in materia urbanistica ed assetto del territorio
CAGLIARI - Come previsto dalla Legge Regionale n. 45 del 22 dicembre 1989 è stato costituito il Comitato tecnico regionale per l’urbanistica. Il CTRU, che ha sede presso l'assessorato regionale competente, è un organo tecnico - consultivo della Giunta in materia urbanistica ed assetto del territorio.
Il Comitato è composto da un rappresentante per ogni assessorato della Pubblica Amministrazione, dai soprintendenti per i Beni Architettonici e il Paesaggio, il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico e per i Beni Archeologici della Sardegna e da cinque esperti esterni in materia di urbanistica nominati dalla Giunta.
Il CTRU viene convocato dalla direzione generale della Pianificazione Urbanistica e Territoriale ed è chiamato, ai sensi della Legge Regionale n.7 del 22 aprile 2002, ad esprime il suo parere sulla coerenza degli atti di programmazione urbanistica generale degli enti locali con gli strumenti sovraordinati di governo del territorio e con le direttive regionali in materia urbanistica.
Finalità della verifica di coerenza è quella di garantire il corretto ed ordinato assetto del territorio regionale e la tutela e valorizzazione dei beni e dei valori paesistico-ambientali in una prospettiva di sviluppo sostenibile. L’esito positivo della verifica è un presupposto necessario per procedere alla pubblicazione del piano ed alla sua conseguente entrata in vigore.
In occasione del suo insediamento, il 5 agosto 2009, il CTRU ha discusso 22 atti di pianificazione urbanistica proposti dai Comuni. Particolarmente significativa l’approvazione di nove varianti finalizzate alla realizzazione di opere pubbliche tra le quali viabilità, edilizia scolastica, edilizia di culto e valorizzazione di siti archeologici. La prossima riunione del CTRU è in programma entro la prima metà di settembre.
Commenti