Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › Ruiu, l’annullamento dei PTP ha imposto l’esigenza di una regolamentazione
red 17 settembre 2004
Ruiu, l’annullamento dei PTP ha imposto l’esigenza di una regolamentazione
Secondo Gavino Ruiu, presidente dell’Associazione Uniti per il Riformismo «il recente provvedimento salvacoste, deliberato dalla giunta Soru, ha determinato prevalentemente nelle amministrazioni di centro-destra reazioni scomposte e strumentali».


«E’ opportuno ricordare -sostiene Ruiu- che la legge 45 del 1989, che introdusse per la prima volta la norma di salvaguardia della fascia di rispetto dei due chilometri dal mare, trovava la sua legittimazione dalla constatazione che le volumetrie complessive previste dai comuni costieri sfioravano i 70 milioni di metri cubi. L’annullamento dei PTP ha quindi imposto l’esigenza di riaffermare una rigorosa programmazione del comparto turistico per evitare un’orgia edilizia a sostegno della più intollerabile speculazione. Giova ricordare che, ad Alghero, circa il 30% del patrimonio edilizio abitativo è costituito da seconde case».
Nel recente convegno tenutosi ad Alghero, il Presidente Soru ha specificato che il turismo non può essere inteso solo come edilizia, «ma evidentemente -continua Gavino Ruiu- in città si punta a strumentalizzare il tutto per fini che niente hanno a da spartire con le tematiche turistiche.
L’iniziativa del ricorso annunciato dall’amministrazione comunale algherese è quindi di palese sostegno al comune di Olbia, mentre ben altre iniziative sono necessarie per sostenere un serio sviluppo economico locale.
In particolare si richiama l’esigenza -conclude il presidente dell’Associazione Uniti per il Riformismo- per un recupero operativo delle aree artigianali; del completamento delle infrastrutture a San Marco; l’utilizzo a fini ricettivi delle aree di Maria Pia; una visione non contemplativa del Parco di Porto Conte; una progettualità che recuperi le potenzialità della portualità algherese, oggi relegata prevalentemente al ruolo di parcheggio barche; il recupero della delega allo sviluppo economico, che non può esaurirsi con lo spostamento del mercato degli ambulanti; la definizione del Puc (caro Sindaco, i sei mesi assunti come impegno in campagna elettorale sono abbondantemente scaduti); ecc. ecc. ecc.
Su queste problematiche è opportuno un maggiore impegno unitario delle forze politiche del centro-sinistra e una maggiore mobilitazione a difesa della giunta regionale che non può essere lasciata sola a difendersi dalle accuse strumentali e demagogiche del centro-destra».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)