Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCulturaMusica › Voci d´Europa, ecco la musica antica
S.A. 8 settembre 2009
Voci d´Europa, ecco la musica antica
Cala il sipario sulla XXVI^ edizione di Voci d´Europa. Il grande successo dell´edizione 2009 ha dato vita anche una sessione speciale dedicata alla musica rinascimentale che si terrà a metà settembre


SASSARI - Il Festival Internazionale di musiche polifoniche domenica 6 settembre ha salutato il suo pubblico ogni anno sempre più affezionato e numeroso. Dopo un lungo tour iniziato lo scorso 25 agosto che ha fatto tappa a Sassari, Ozieri, Castelsardo, Ghilarza, Tonara, Ploaghe, Alghero, Borutta, Oristano, Sennori, Stintino e Olmedo, Voci D'Europa è tornato nella sede che 30 anni fa ha dato i natali alla manifestazione, Sassari.

L'albo d'oro della manifestazione è un meraviglioso succedersi di realtà corali di altissimo livello, che solo pochi selezionati concorsi internazionali possono permettersi di avere. Affermazione di Voci D'Europa decretata anche dall'Unione Europea che nel 2002 ha inserito il Festival turritano tra i primi 15 eventi culturali europei degni di patrocinio con il logo Education et Culture. La serata conclusiva si è svolta nella Basilica di San Gavino con l'esibizione dei gruppi internazionali ospiti della terza sessione.

Voci d'Europa continua. Il grande successo dell'edizione 2009 ha dato vita anche una sessione speciale. Una sorta di omaggio per chi ha seguito il Festival sin dalla sua prima esecuzione. Ritorna a grande richiesta La Rossignol. Per la prima volta ospite del Festival Internazionale Voci d'Europa, l'ensemble di cantori e percussionisti,
dopo la tre giorni agostana, si esibirà nei giorni 11, 12, 14, 15 settembre rispettivamente a Porto Torres, Monteleone Roccadoria, Sorso e Ittiri. Il gruppo La Rossignol, nato nel 1987 a Castelleone in provincia di Cremona, è famoso per le sue particolari interpretazioni di musica antica.
Commenti
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)