I Finanzieri hanno intensificato i controlli di competenza sul rilascio di scontrini e ricevute fiscali
ALGHERO - In occasione della conclusione della stagione estiva, nelle rinomate località Catalane e Galluresi, in particolare nella “Costa Smeralda” e “Riviera del Corallo”, i finanzieri del Gruppo di Olbia e delle Tenenze di Alghero, Porto Torres, Palau e Santa Teresa di Gallura, coordinati dal Comando Provinciale Sassari, hanno intensificato i controlli di competenza sul rilascio di scontrini e ricevute fiscali.
Le attività ispettive, che si stanno sviluppando incessantemente per tutto il periodo estivo giorno e notte, mirano soprattutto ad intercettare irregolarità nelle “attività mordi e fuggi” che, anche nel solo arco della breve ma intensa stagione estiva, consentono ricavi elevatissimi (fino a 70-80.000 euro) molto spesso “in nero”.
La recente tornata di controlli (con circa 15 pattuglie in divisa e borghese, nell’arco di tutte le 24 ore) ha interessato in particolare le località di Alghero, Porto Torres, Stintino, Porto Cervo, Porto Rotondo, Palau centro, S.Teresa Gallura, La Maddalena e Canniggione.
Oltre 200 esercizi finora controllati, di cui una ventina verbalizzati per irregolarità. Oltre alle attività di natura tributaria, le Fiamme Gialle hanno ulteriormente intensificato anche la prevenzione del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, presso i porti, aeroporti e soprattutto in relazione alla frequentazione delle discoteche e dei locali notturni della “Costa” e della “Riviera”.
Commenti