Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSportVela › ”Veleggiata del Corallo”, fra i gozzi vince Carlinc
red 21 settembre 2004
”Veleggiata del Corallo”, fra i gozzi vince Carlinc
Sabato 18 e domenica 19 si è svolta ad Alghero la seconda “Veleggiata del Corallo” organizzata dallo Yacht Club Alghero e dal Circolo Nautico Porto Conte


Alla manifestazione hanno partecipato 10 vele latine e 45 vele marconi.
La prima prova consisteva in un percorso costiero con partenza da Alghero (isolotto della Maddalenetta) e arrivo a Porto conte davanti alla torre nuova. Il vento alla partenza era un grecale di circa 10 nodi che ha poi ruotato da Maestrale con un intensità prossima ai venticinque nodi. E stata quindi dura per le vele latine l’ingresso nella baia delle ninfee una volta superata punta giglio. Dei 10 legni solamente sei sono giunti al traguardo. Nell’ordine: Carlinc, Caterina, Sant’Anna, Antonietta, Llocca II e Vergine del Rosario.
Per la giornata di domenica il percorso per i ‘gozzi’ era un bastone. La partenza è stata data alle 12:15 con un vento di maestrale di circa 10 nodi che è poi aumentato a 20. La regata è stata condotta sin dall’inizio dal Carlinc che ha vinto in tempo reale, ma non in compensato perché seguita a breve distanza da Sant’Anna con al timone il mitico Marco Badessi. Vittoria di giornata per Sant’Anna, secondo Carlinc e terzo posto per Antonietta 1931, la spagnoletta algherese premiata a Stintino come miglior restauro.
Quarto posto per la stintinese Caterina della famiglia Meloni che ha sofferto su alcuni incroci con gli scafi IMS.
Da citare Papa Vich di Luciano Brilla, con al timone Carlo Muresu, un nuovo appassionato di Alghero ed equipaggio di famiglia, Maddalenetta, la recente costruzione dei Cantieri Navali Algheresi, Isabella che si è aggiudicata il premio offerto dall’Associazione Vela Latina Alghero come barca più piccola della flotta, e l’ammiraglia Giovanna d’Arco di Giovanni Delrio.
Giudice di Regata per l’occasione è stato Alessandro Cabras al quale vanno i complimenti degli equipaggi per essersi districato in maniera impeccabile tra partenze e arrivi di vele latine e marconi.
Le vele marconi hanno disputato la veleggiata in tempo reale e nella giornata di domenica si è svolta per loro la prima Cooking Cup. Quaranta piatti sono stati presentati dai vari equipaggi e sono state premiate le tre categorie: i primi, i secondi e i dolci. La giuria era composta dallo Chef del ristorante ‘embarcadero’ di Porto Conte.
Complimenti anche all’organizzazione per l’ottima riuscita della manifestazione: un vero momento di festa per gli equipaggi delle varie classi.

Classica finale:

3 Carlinc (Balzani)

4 Sant'Anna (Velli)

6 Caterina (Meloni)

7 Antonietta 1931 (Solinas)

11 Vergine del Rosario (Gaviano)

16 Llocca II (Manca)

17 Papà Vich (Brilla)

22 Giovanna d'Arco (Delrio)

22 Isabella (Bilardi)

22 Maddalenetta (Monti)


Nella foto: l´imbarcazione S.Anna
Commenti
16/9/2025
Una giornata indimenticabile all’insegna della tradizione e del mare: sabato 13 settembre le imbarcazioni a vela latina sono partite dal porto di Alghero per raggiungere la baia di Porto Conte, approdando poi al porticciolo di Tramariglio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)