Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaCommercio › Il Comune esprime soddisfazione per il trasferimento del mercatino
red 24 settembre 2004
Il Comune esprime soddisfazione per il trasferimento del mercatino
L’Amministrazione ritiene infatti che la nuova destinazione del mercato possa offrire garanzie maggiori sotto il profilo delle strutture e dei servizi


«Il trasferimento del mercatino degli ambulanti -si legge in una nota del Comune- dal Lungomare Dante a via Vittorio Emanuele, operazione che ha causato un periodo di difficoltà, può dirsi oggi concluso con esito positivo. Al riguardo, da parte del Sindaco Tedde, della Giunta e della Maggioranza va il pieno sostegno all’Assessore al Commercio Franco Simula, destinatario in alcuni casi di proteste a volte offensive.
Va ricordato che il provvedimento che decreta lo spostamento del mercatino è stato adottato a seguito di una delibera del Consiglio Comunale, che ha espresso il diritto–dovere di scegliere e programmare luoghi e spazi per il Commercio ambulante, così come, in precedenza, aveva espresso la volontà programmatoria sull’utilizzo degli spazi dell’area portuale. L’Assessore Simula –si prosegue nella nota- ha dunque puntualmente attuato la volontà espressa dall’Assemblea Civica. Questo senza però assumere atteggiamenti punitivi nei confronti dei lavoratori. L’Amministrazione ritiene infatti che la nuova destinazione del mercato possa offrire garanzie maggiori sotto il profilo delle strutture e dei servizi. Per garantire il diritto al lavoro il Comune ha impegnato risorse finanziarie utilizzate per l’installazione dei gazebo e per rendere il sito più accogliente del Lungomare Dante. A seguito della nuova ubicazione del mercatino è stata emanata un’ordinanza sindacale -si legge a conclusione del comunicato- con la quale si dispongono nuove discipline rispetto al precedente omologo provvedimento adottato per il Lungomare Dante. In particolare si è disposto che l’orario di esercizio delle attività di vendita potrà essere determinato liberamente dagli operatori del mercato, a partire dalle 09,00 fino alle 02,00 del giorno successivo, cosa che consente agli operatori di incrementare l’orario di vendita e ampliare la possibilità di produrre reddito. L’attività, inoltre, dovrà essere esercitata per almeno 4 ore giornaliere e, terminate le operazioni di vendita, le postazioni dovranno essere lasciate libere nel più breve tempo possibile».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)