Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaSalute › Piante officinali: Convegno ad Alghero
Red 3 ottobre 2009
Piante officinali: Convegno ad Alghero
Il corretto uso delle piante officinali in medicina. Questo il tema centrale del convegno “Piante officinali in medicina: limiti, falsi limiti e sostenibilità nell´uso”


ALGHERO - Il corretto uso delle piante officinali in medicina. Questo il tema centrale del convegno “Piante officinali in medicina: limiti, falsi limiti e sostenibilità nell'uso”, che si svolgerà ad Alghero l’8 ed il 9 ottobre prossimi, e che vedrà la partecipazione di ricercatori di varie discipline e clinici di fama internazionale. Un appuntamento che affronterà un tema importante caratterizzato da dubbi, equivoci e mistificazione.

Se da una parte ambienti improntati su interessi natura commerciale mettono in rilevo alcune proprietà terapeutiche delle sostanze naturali in modo empirico, privo di ogni valenza scientifica, dall’altra un assolutismo integralista di parte della comunità medico-scientifica, nega a priori una potenziale validità delle piante officinali, rischiando di far perdere importanti strumenti di ausilio alla terapia medica. Ecco, dunque, la necessità di fare chiarezza, considerando i percorsi della produzione dei prodotti fitoterapici, i metodi di verifica della loro efficacia, della loro sicurezza, inclusi gli aspetti tossicologici, la presenza o meno di controlli di qualità sull’intera filiera.

Nel corso del convegno verranno presi in esame anche i punti di maggiore rischio, che possono tradursi in un danno sui fruitori finali: dalla selezione delle piante spontanee, alla coltivazione, alla trasformazione, sino all'utilizzo terapeutico. Da un punto di vista medico saranno considerati vari aspetti applicativi con criteri di scientificità delle piante officinali. Ad esempio il loro uso in patologie gravi (prova ne siano gli agenti chemioterapici di origine officinale). Come, infine, non prendere in esame il settore dal punto di vista della regolamentazione.

Una tavola rotonda aperta a personalità politiche, amministratori ed esperti, sarà anche occasione di incontro con il pubblico allo scopo di sottolineare l'importanza reale delle piante officinali, l’utilità quando usate con competenza e cautela, la loro dannosità se utilizzate in modo incongruo o non controllate nella produzione. E' stata scelta la Sardegna come luogo per la discussione per la sua posizione geografica, che la mette tra le regioni a maggiore presenza di specie spontanee e caratteristiche del territorio, con ambienti incontaminati idonei alla coltivazione di molte di loro.
Commenti
16/9/2025
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)