Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaLetteratura › Carla Casula regala i suoi versi ed emoziona il pubblico
Monica Caggiari 27 settembre 2004
Carla Casula regala i suoi versi ed emoziona il pubblico
“Scialli di Luna” è un insieme d’emozioni annotate durante un lungo periodo della sua esistenza, turbata da una grave malattia


Non ha esitato a leggere le sue poesie, nonostante l’emozione e una certa timidezza. Carla Casula, la giovane e recentissima scoperta della Nemapress di Neria De Giovanni, ha voluto ringraziare il pubblico, amici e autori della casa editrice algherese, regalando alcuni versi ed emozionando con l’intensità di una vasta gamma di sentimenti, dalla cupa angoscia alla più armoniosa allegria.
“Scialli di Luna”, questo il titolo della raccolta, che la giovane sassarese ha presentato lo scorso 24 settembre nella sala convegni della Nemapress ad Alghero, è un insieme d’emozioni annotate durante un lungo periodo della sua esistenza, turbata da una grave malattia. Un’esistenza della quale la giovane studentessa di Glottologia si è riappropriata proprio grazie al volgere in versi, che le ha permesso di ritrovare la strada verso la fiducia per sovrastare l’enorme ostacolo della malattia. La pratica poetica, come ha dichiarato, infatti, l’accompagna, fin dall’infanzia e ha segnato ogni momento cruciale della sua esistenza, ridandole la forza di volontà indispensabile anche nella vita quotidiana. Così anche la rinascita, che è anche un dei titoli presenti nell’opera, è stata riaffermata, con garbo e coraggio, dall’uscita di questa pregevole raccolta, la cui introduzione è stata curata da Neria De Giovanni.

Nella foto: Neria De Giovanni
Commenti
22:09
Alle porte il centenario del Nobel: Galtellì celebra Grazia Deledda tra letteratura, arte e memoria. Un lavoro paziente e continuo che oggi grazie al Club Jane Austen Sardegna, costruisce lettori, non solo premi
13:40
Dal Regnum Sardiniae alla Fusione: il 5 novembre un nuovo appuntamento con la storia dell’Ottocento sardo. Alla Fondazione di Sardegna il professor Franco Masala racconta le “Architetture interrotte” della Cagliari ottocentesca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)