Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaMusica › Ecco l´Antologia de la cançó algueresa
Red 26 novembre 2009
Ecco l´Antologia de la cançó algueresa
Sarà presentato il prossimo 3 dicembre, nella Sala Congressi di San Francesco, alle ore 18.30, il volume "Guiterres i Mandolins. Antologia de la cançó algueresa" a cura di Ciro Fadda


ALGHERO - Sarà presentato il prossimo 3 dicembre il volume "Guiterres i Mandolins. Antologia de la cançó algueresa" a cura di Ciro Fadda. La raccolta antologica è frutto della lunga opera di ricerca condotta da Ciro Fadda, appassionato cultore di tradizioni popolari algheresi, autore già della raccolta di Xistos algueresos, un volume che ha avuto diverse edizioni, andate tutte esaurite.

Conosciuto mandolinista e autore delle musiche di molte canzoni, Ciro Fadda si è dedicato con pazienza certosina a raccogliere i testi e le musiche delle canzoni algheresi, un patrimonio inestimabile, prodotto in più di un secolo, a partire cioè dalla fine dell’800 sino ai nostri giorni, che ha accompagnato o consacrato la quotidianità oltre che molte aspetti sociali della vita della nostra comunità. Era però un tesoro che rischiava seriamente di andare disperso, specialmente per quanto riguarda gli spartiti musicali.

L’urgenza e la necessità di documentare soprattutto di quest’ultimo aspetto ha spinto la passione musicale di Ciro Fadda a dedicare, per anni, buona parte del suo tempo a peregrinare da un autore all’altro e a setacciare gli archivi privati e familiari per raccogliere notizie, testi e spartiti da esaminare, verificare e confrontare. Un lavoro di grande valore nell’ambito della documentazione, della tutela e della conservazione del tesoro musicale e, più in generale, del patrimonio culturale popolare.

La ricerca, condotta con pazienza e ostinazione, ha portato al recupero e alla documentazione di oltre mille composizioni, e molte di esse complete di spartito musicale. Un tesoro documentale che era doveroso far conoscere e fare in modo che diventasse il più possibile patrimonio di tutti, riportandolo e restituendolo in qualche modo alla gente e alla comunità che lo aveva prodotto. Da qui prende corpo l’idea di pubblicare una Antologia de la cançó algueresa, che contenesse i componimenti più significativi e più rappresentativi, sia dei diversi periodi che delle diverse tematiche.

Della pubblicazione se sono fatte carico la Escola de alguerés “Pasqual Scanu” e l’Obra Cultural, da sempre impegnate nella tutela, nel recupero e nella promozione dell’identità e del patrimonio della nostra città. All’Antologia è stato dato il titolo di Guiterres i Mandolins, i due strumenti musicali che, più di altri, hanno accompagnato e dato voce alla musica della maggior parte delle canzoni popolari algheresi. Il volume, di 224 pagine, raccoglie un totale di 164 testi. Dopo la presentazione di alcuni componimenti legati alla tradizione storica e religiosa della nostra città, le canzoni vengono divise in tre gruppi relativi a tre diversi periodi: Testi anonimi e dalla prima Renaixença alla seconda guerra mondiale, Sidadu e dopo guerra, Autori contemporanei e cantautori.

Il volume sarà presentato giovedì 3 dicembre nella Sala Congressi di San Francesco, alle ore 18.30. Durante la cerimonia di presentazione saranno eseguite alcune canzoni dalla Coral Escola de alguerés diretta dalla stesso Ciro Fadda, del quale, a conclusione della serata, il soprano Marta Soggiu, in segno di omaggio, canterà alcune delle sue più belle canzoni.

Nella foto: Ciro Fadda
Commenti

12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)