Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › “Canti, suoni e racconti delle pietre”
Red 16 dicembre 2009
“Canti, suoni e racconti delle pietre”
Una serie di eventi tra cultura, musica e dibattiti ideati da Turris Bisleonis e Golden Eventi, che si svolgerà dal 26 al 31 dicembre, a Porto Torres


PORTO TORRES - E’ stata presentata questa mattina in sala consiliare la manifestazione “Canti, suoni e racconti delle pietre” - una serie di eventi tra cultura, musica e dibattiti ideati da Turris Bisleonis e Golden Eventi, che si svolgerà dal 26 al 31 dicembre. Col patrocinio dell’amministrazione comunale, della Parrocchia di San Gavino, della Camera di commercio, del Consorzio industriale provinciale e la Pro loco di Porto Torres.

«Ci sono proposte molto interessanti di carattere storico e culturale nel contenitore dell’intera manifestazione – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Costantino Ligas -, che rappresenta un intelligente modo di offrire un dono ai cittadini e a tutti gli ospiti durante le festività natalizie». E che l’iniziativa miri a coinvolgere quanti più turisti attorno al luogo delle manifestazioni, il quartiere di Monte Agellu e la splendida e imponente basilica di San Gavino, lo ha ribadito lo storico Giancarlo Pinna.

«A contorno delle eccezionali “pietre” di Monte Agellu ci saranno artisti popolari di notevole livello, teatro musicale e racconti di cultura millenaria della città. La cooperativa Bisleonis, inoltre, assicura le visite gratuite guidate ai monumenti, per promuovere una tantum un sito rimarchevole ma ancora poco conosciuto da residenti e ospiti». Si comincia domenica 26 dicembre alle 20.30 nella basilica di San Gavino con la sacra rappresentazione medievale “Vita Sancti Martini (vita di San Martino): cinque scene liberamente ispirate, proposte dalla Compagnia La Rossignol, con recita e musiche eseguite in costume e con strumenti d’epoca. Domenica 27 dicembre il concerto del Coro Polifonico Turritano nella basilica di San Gavino.

Lunedì 28 dicembre il primo appuntamento è alle 9.30 nella sala Filippo Canu, per la conferenza-dibattito su “I beni culturali materiali e immateriali di Monte Agellu e le attività culturali del territorio”. Alle 20.30 la musica gospel dei Friendly Travelers of New Orleans, storico gruppo gospel di fama internazionale che si esibisce sia nello stile “a cappella”, che accompagnato da una potente e dinamica sezione ritmica strumentale. Il 29 dicembre i nuovi racconti di Erberto, con la voce di Rambaldo di Torres che dirà cose interessanti di Torres e la Sardegna contenute nel “Liber Miraculorum ex Visionum”. Mercoledì 30 dicembre musica con l’Ap Clarinet Band, e giovedì 31 dicembre la studiosa della lingua sarda Clara Farina si confronterà con i pueti bainzini.

Foto d'archivio
Commenti
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)