Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSportSport › Sport, sinergia Coni-Provincia 2010
Red 24 dicembre 2009
Sport, sinergia Coni-Provincia 2010
Un grande anno sportivo per la Sardegna. Tutti i progetti in corso per valorizzare lo sport in tutti i settori. Il Presidente Gian Nicola Montalbano entusiasta


SASSARI - Si è svolta mercoledì 23 dicembre nel salone di Villa Mimosa la conferenza stampa di riepilogo dell'anno 2009 del Coni Comitato Provinciale di Sassari. Il Presidente Gian Nicola Montalbano, affiancato dai componenti della Giunta Provinciale, ha ripercorso per i giornalisti presenti le tappe di quest'anno importante.

«Un anno importante - ha spiegato il Presidente Montalbano - perché saluta l'inizio del nuovo quadriennio olimpico con la mia rielezione per il terzo mandato consecutivo. E come prima cosa ho intensificato il rapporto con la Provincia e con molti sindaci e assessori comunali del territorio». La sinergia tra Coni e Provincia si è subito concretizzata in primavera, con la seconda edizione delle Giornate Provinciali dello Sport, dodici giornate dedicate ai giovani e ai diversamente abili, in cui poter provare le diverse discipline sportive praticate nella Provincia, in diversi comuni del territorio tra il mese di aprile e quello di giugno.

«Quest'anno segna anche l'inizio di qualcosa di molto promettente per la nostra regione», ha sottolineato Montalbano, riferendosi alla Scuola Regionale dello Sport, che è decollata a settembre grazie alla collaborazione tra Regione Sardegna, Coni Comitato Regionale e Comitati Provinciali, Atenei sardi. Obiettivi: formazione per tecnici sportivi; formazione per manager sportivi; formazione per progettisti e addetti agli impianti; corsi di specializzazione.

«Il Coni Comitato Provinciale di Sassari è stato designato per organizzare il corso di specializzazione per tecnici delle fasce giovanili Coni di 1° livello, che si è svolto in tre moduli tra novembre e dicembre coinvolgendo tecnici della provincia di Sassari - ha ricordato il Presidente - altri corsi, in programmazione per il 2010, avranno l'obiettivo di rispondere alle esigenze del territorio emerse in questi anni».

Continuano nel frattempo i progetti dedicati ai più giovani: “Il Coni va a scuola” ripartirà a gennaio grazie al supporto di trenta docenti laureati in scienze motorie, che faranno attività ludico-motoria-sportiva in 38 scuole della Provincia di Sassari; e i Giochi della Gioventù culmineranno in primavera con le fasi finali, che in quest'anno appena trascorso grazie all'incremento dei partecipanti si sono moltiplicate in tre appuntamenti, con oltre 2500 ragazzi coinvolti. E continua l'attività di coordinamento da parte del Coni nei Centri di Avviamento allo Sport (C.A.S.) e nei neonati Centri Con-i-Giovani (C.C.G.), che nel mese di giugno si sono riuniti a Ozieri coinvolgendo 210 bambini provenienti da tutta la Provincia, con percorsi di attività motoria ideati dallo staff tecnico del Coni.

Naturalmente questo è stato anche l'anno della solidarietà, con la raccolta di fondi per il Coni Comitato Provinciale dell'Aquila; e, come sempre, occasione di formazione e aggiornamento sia per il personale del Coni stesso, che ha partecipato ad un incontro organizzato dal Coni nazionale a Cagliari, sia per i maestri elementari, i tecnici e i dirigenti sportivi, che hanno partecipato ad un corso di formazione fortemente voluto da Coni e Provincia che ha avuto luogo a Sorso lo scorso novembre.

L'anno si è chiuso con la cerimonia di consegna delle Benemerenze al Merito Sportivo, che si è svolta a Sorso martedì 15 dicembre, e che è divenuta itinerante dopo il successo dello scorso anno a Sennori. È stata premiata l'eccellenza degli atleti, dei dirigenti, dei tecnici, dei giudici di gara del territorio, oltre ai consueti riconoscimenti alla carriera offerti dal Presidente, dalla Giunta e dal Coni nazionale.

Il Presidente Montalbano, riconfermato Vicepresidente del Comitato Regionale, è stato recentemente insignito della Stella d'Argento al Merito Sportivo, riconoscimento elargito dal Coni nazionale per la sua carriera dirigenziale nel mondo dello sport, culminata con la terza rielezione alla guida del Coni Provinciale. La cerimonia si è svolta presso il Palazzo Regio di Cagliari, nell'ambito di una serata organizzata dal Coni Regionale per premiare le eccellenze sportive sarde.
Commenti
14/11/2025
La BC Angelo Roth ha conquistato due titoli: nel singolare maschile e nel doppio maschile. Ivan Sotgiu si è laureato campione regionale assoluto battendo il compagno di club Antonio Roma. I due insieme hanno vinto il doppio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)