L’artista algherese si racconta e la Galleria Auchan di Olbia per un momento si è riempita delle affascinanti note di “Café” dall’album “the night of the storytellers”, il suo 13esimo e ultimo lavoro
OLBIA - Due chiacchiere con Enzo Favata fra il serio e il faceto, l’artista algherese si racconta e la Galleria Auchan di Olbia per un momento si è riempita delle affascinanti note di “Café” dall’album “the night of the storytellers”, il suo 13esimo e ultimo lavoro. Ricordi e aneddoti di una vita dedicata alla musica; I primissimi passi da musicista, gli inizi difficili «un gruppo di amici con tre chitarre, e allora uno doveva cambiare lo strumento, toccò a me. Così quasi per caso ho cominciato a suonare il sassofono».
«Abitavo alla pietraia ad Alghero i vicini mi hanno sopportato mentre imparavo a suonare e lo ricordano ancora oggi», racconta Enzo Favata ai tanti appassionati e curiosi che affollano la piazzetta. Una carriera, la sua, puntellata di grandi successi, ma il sassofonista sardo resta comunque una persona schietta e aperta che ama viaggiare soprattutto musicalmente come ci racconta con magia “the night of the storytellers”.
«Due chiacchiere con... Un’iniziativa indovinata – ha detto il Sindaco di Olbia Gianni Giovannelli spettatore entusiasta - un bravo a Auchan che ha accolto questa propost»a. Ancora uno scambio di battute con il numeroso pubblico presente nella piazzetta e sulle note di Storytellers si chiude il secondo incontro abilmente condotto da Martine Frey e Maria Pintore. Sabato prossimo le due giornalista galluresi ospiteranno nel loro salotto Marella Giovannelli, giornalista scrittrice e poeta.
Commenti