Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaCommercio › Comune e Operatori del mercatino estivo a colloquio mensile
Monica Caggiari 28 ottobre 2004
Comune e Operatori del mercatino estivo a colloquio mensile
Dopo oltre due mesi d’apparente silenzio, seguito al clamore d’infuocati dibattiti estivi, si torna a parlare degli operatori delle bancarelle. Ad animare i coinvolti non saranno però le dispute della scorsa estate, bensì una forse decisiva riapertura del dialogo


Questa volta non sono le proteste degli operatori dell’Ex Lungomare Dante, come si autodefiniscono, o le inamovibili decisioni del Comune a balzare agli onori della cronaca. Questa volta, e con il plauso di entrambe le parti, si riapre il dibattito per affrontare, in un clima di collaborazione, la questione dello spostamento delle bancarelle. Gli operatori residenti ad Alghero, in rappresentanza di quelli ormai sbarcati su altri lidi, si sono, infatti, incontrati lo scorso 13 ottobre con il Dirigente al Commercio del Comune, dott.sa Michela Cadau, la quale ha deciso di fissare incontri mensili per cercare di sciogliere i nodi della faccenda.
Durante questo primo appuntamento, al quale le parti hanno aderito con fiducia e disponibilità, sono stati esposti gli argomenti principali. Gli operatori hanno evidenziato i sei punti fondamentali, raggruppando così le segnalazioni evidenziate durante la stagione appena trascorsa. Ai chiarimenti e modifiche domandati dagli operatori si è anche aggiunta una settima richiesta speciale, forse la più impellente per il gruppo di habitués del pittoresco mercatino. Nell’attesa della sentenza del Tar, che stabilisca la regolarità dello spostamento del mercato estivo in Via Vittorio Emanuele e che, al contrario di quanto detto, non è ancora stata emessa (ciò che era stato respinto era la richiesta di sospensiva avanzata dagli operatori) si prosegue quindi sulla strada del dialogo. Nell’elenco delle segnalazioni vi sono i dubbi sulle pensiline, inadeguate alla loro funzione protettiva, sulle postazioni, scomode e dispersive, e ancora dubbi sui parcheggi, che con una nuova pavimentazione diventeranno inadatti. Anche l’allaccio alla corrente non soddisfa, ma per una questione di sovraccarico e sicurezza. Gli operatori segnalano anche l’opportunità di uno scarico per l’acqua, che era stato previsto ma che poi era risultato inesistente. Infine e per una corretta fruizione da parte di tutti i venditori, si chiede una discussione comune del regolamento.
Si tratta in ogni caso di suggerimenti che gli operatori riprendono dalle proposte dell’Amministrazione stessa, fatte nel momento in cui era diventato necessario convincere gli ambulanti allo spostamento. La richiesta che conclude l’elenco preso in esame riguarda il vero e proprio nodo cruciale ed è la cosiddetta “Richiesta Speciale”. In seguito al trasferimento definito “brutto”, i venditori chiedono “l’aiuto dell’Amministrazione per trovare un luogo veramente alternativo che sia comunque vicino al mare, per permetterci una continuità nella scelta lavorativa sia per il paesaggio, sia per la merceologica”.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)