Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAssociazionismo › «Professionalizziamo i volontari sardi»
S.A. 25 gennaio 2010
«Professionalizziamo i volontari sardi»
Nell´incontro di oggi presieduto dall´assessore Manca, si è accolta la proposta di istituire un tavolo permanente per gestire il settore del volontariato sardo e delle opportunità di lavoro che potrebbe sviluppare


CAGLIARI - L’assessore regionale del Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza sociale, Franco Manca, questo pomeriggio (lunedì) ha presieduto la prima riunione degli organismi che rappresentano il mondo del volontariato sardo, vale a dire l’Osservatorio regionale, il Centro servizi “Sardegna Solidale” e il Comitato di gestione dei fondi speciali per il volontariato. Alla presenza di Aldo Manca, dirigente della Presidenza della Regione, l’assessore Manca ha illustrato alcune proposte che saranno messe al vaglio del settore.

«Il Presidente Cappellacci – ha detto – mi ha delegato per trovare un’affinità, un’assonanza migliore tra la Regione e il volontariato rispetto al passato anche recente. Desideriamo studiare insieme a voi il modo più efficace per velocizzare il sistema di accesso ed erogazione delle risorse del Por. Vogliamo incentivare gli interventi formativi per professionalizzare nel miglior modo possibile i volontari, in modo tale che questa valorizzazione possa costituire anche un’opportunità di lavoro».

L’assessore Manca ha poi sottolineato: «Il Por offre molteplici possibilità d’intervento nel sociale. Il tutto senza dimenticare che bisogna garantire agli utenti il miglior servizio possibile ma, nello stesso tempo, non bisogna confondere i ruoli: se da una parte possiamo dare qualche opportunità di lavoro in più, dall’altra abbiamo necessità della sensibilità verso il prossimo che solo un volontario può avere».

È stata accolta la proposta di istituire in tempi brevissimi un Tavolo permanente che gestisca le emergenze e le necessità del settore. «I nomi dovete farli voi, in assoluta autonomia» ha precisato l’assessore Manca ai rappresentanti del volontariato sardo. Un mondo che conta ufficialmente 1.600 associazioni e centomila volontari, i quali offrono alla comunità isolana dieci milioni di ore di lavoro gratuite all’anno.
Commenti
18/9/2025
Approvati i criteri che regolano l’accesso ai contributi destinati alle organizzazioni di volontariato di protezione civile della Sardegna per l’annualità 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)