“Jazz al Microscopio” è un progetto innovativo che vuole divulgare e far capire la musica jazz ai non addetti ai lavori. Sabato 30 gennaio alle 20.15 al Giardino Degli Aranci, a Sassari, secondo appuntamento
SASSARI - E’ l’Heritage Trio di Mariano Tedde, Massimo Russino e Salvatore Maltana protagonista del prossimo appuntamento di “Jazz al Microscopio”, sabato 30 gennaio alle 20.15 al Giardino degli Aranci, a Sassari. Ideato dai musicisti dell’Associazione Culturale Raim Negre, con la collaborazione del Giardino Degli Aranci, “Jazz al Microscopio” è un progetto innovativo che vuole, con un appuntamento settimanale, divulgare e far capire la musica jazz ai non addetti ai lavori.
Ancora una volta l’incontro è un’occasione per approfondire specifiche tematiche legate al jazz e alla sua storia: sabato è il momento della musica improvvisata suonata da un “Trio” con pianoforte, batteria e contrabbasso. Le più importanti formazioni in Trio del passato e di oggi, gli aspetti caratteristici dei musicisti jazz che ne hanno fatto parte e le diverse possibilità stilistiche ed esecutive di un brano suonato da un Trio saranno gli argomenti approfonditi durante l’incontro.
Si parlerà anche di una componente fondamentale di qualsiasi formazione jazz e in particolare di un Trio: l”Interplay”, ovvero l’interazione tra i musicisti. La composizione di un brano jazz, la rielaborazione di melodie e armonie, deve essere fatta da tutti i musicisti nello stesso istante che decidono di creare musica insieme, ascoltando, aprendosi e interagendo con gli altri.
Al termine dell’incontro ci sarà la jam sessione con i musicisti presenti alla serata. I musicisti dell’Associazione Culturale Raim Negre sono gli ideatori del progetto “Jazz al Microscopio”: Mariano Tedde (pianoforte), Giovanni Sanna Passino (tromba), Salvatore Maltana (contrabbasso) e Massimo Russino (batteria). Nel corso delle serate si uniranno a loro alcuni ospiti: Massimo Carboni (sassofono), Giovanni Agostino Frassetto (pianoforte, flauto), Luca Piana (batteria), Paolo Spanu (contrabbasso) e altri ancora.
Commenti