Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Rossella Faa con Jazz al Microscopio
A.B. 12 febbraio 2010
Rossella Faa con Jazz al Microscopio
Continuano gli incontri teorico-divulgativi e le esibizioni live, sabato 13 febbraio, alle ore 20.30, al Giardino degli Aranci, a Sassari, con la voce di Rossella Faa


CAGLIARI – Sarà la cantante e compositrice cagliaritana Rossella Faa, la protagonista del prossimo appuntamento di “Jazz al Microscopio”, sabato 13 febbraio, alle ore 20.30, al Giardino degli Aranci, a Sassari. Ideato dai musicisti dell’“Associazione Culturale Raim Negre”, con la collaborazione del Giardino degli Aranci, questo è un progetto innovativo, che si propone, con un appuntamento settimanale, di avvicinare il pubblico alla cosiddetta “musica improvvisata”.

Ancora una volta, l’incontro è un’occasione per approfondire specifiche tematiche legate al jazz ed alla sua storia: sabato è il momento dell’improvvisazione vocale nel canto jazz, delle tecniche e delle diverse modalità con cui potersi esprimere. Rossella Faa, protagonista da diversi anni del panorama musicale sardo, spiegherà l’improvvisazione vocale, prendendo in rassegna diversi brani (sia standard del repertorio classico del jazz, sia brani originali da lei composti). La serata, proseguirà con l’interazione tra la cantante ed i musicisti: voce e musica che improvvisano insieme rielaborando melodie ed armonie per comporre un brano jazz.

Al termine dell’incontro, è prevista una jam session con i musicisti presenti. I jazzisti dell’Associazione Culturale Raim Negre, sono gli ideatori del progetto jazz al Microscopio: Mariano Tedde (pianoforte), Giovanni Sanna Passino (tromba), Salvatore Maltana (contrabbasso) e Mariano Russino (batteria). Nel corso delle serate, si uniranno a loro alcuni ospiti, come Massimo Carboni (sassofono), Giovanni Agostino Frassetto (pianoforte e flauto), Luca Piana (batteria), Paolo Spanu (contrabbasso) ed altri ancora.

Ma gli appuntamenti della manifestazione, nel mese di febbraio, proseguiranno. Sabato 20, alle ore 20.30, è in programma “Guida all’ascolto-Breve storia del jazz, parte seconda”, mentre sabato 27, sempre alla stessa ora, sarà la volta di “Presentazione e funzione degli strumenti: la batteria”. Dalle ore 22 in poi, dopo ogni appuntamento, è prevista una jam session.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)