Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › “Jazz al Microscopio” con Nicola Muresu
Red 19 marzo 2010
“Jazz al Microscopio” con Nicola Muresu
Sabato è il momento del contrabbasso, delle origini e dell’evoluzione di questo strumento e del ruolo che ricopre all’interno della musica improvvisata


SASSARI - Sarà l’algherese Nicola Muresu, uno dei più noti contrabbassisti jazz in Italia e in Europa, il protagonista del prossimo e ultimo incontro di “Jazz al Microscopio”, sabato 20 marzo alle 20.30 al Giardino Degli Aranci, a Sassari. Ideato dai musicisti dell’associazione culturale Raim Negre, con la collaborazione del Giardino Degli Aranci, “Jazz al Microscopio” vuole coinvolgere diversi target di pubblico, dai ragazzi agli adulti, di qualunque età, livello o interesse musicale.

Sabato è il momento del contrabbasso, delle origini e dell’evoluzione di questo strumento e del ruolo che ricopre all’interno della musica improvvisata. E con un protagonista d’eccezione: Nicola Muresu è un famoso contrabbassista a livello internazionale, un vero “sideman” che si adatta a qualunque contesto musicale grazie alla sua profonda conoscenza dei brani standard del jazz. Il contrabbassista algherese spiegherà l’aspetto solistico del contrabbasso, particolarmente ostico per questo strumento e l’accompagnamento, come sostegno alla musica improvvisata. Insieme al contrabbasso di Nicola Muresu ci saranno Mariano Tedde al pianoforte, Giovanni Sanna Passino alla tromba e Massimo Russino alla batteria.

Nicola Muresu inizia l’attività da professionista alla fine degli anni ‘80, suonando con diversi gruppi nei jazz club e festival nazionali. Di recente in tournee con Dave Libman, Steve Grossman, , Gerry Beronzi, Kirk Lightsey. Sangoma Everett. Ha collaborato anche con Paolo Fresu, Flavio Boltro, Franco Cerri, Bruno De Filippi, Christian Gutflaish, Bebo Ferra, Antonio Hart, Rechel Gould, Amanda Carr, Joe Diorio, Larry Schneider, Stefano Battaglia, Renato Chicco, Gianni Basso, John Mosca, Keith Copeland. Ha inciso diversi dischi con musicisti italiani e stranieri come sideman. Al termine dell’incontro ci sarà la jam sessione con i musicisti presenti.

Nella foto: Nicola Muresu
Commenti
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)