Nella sala Anfiteatro della Regione un centinaio di ragazzi delle scuole secondarie di Cagliari, hanno partecipato a "MusicaQuiz", un gioco sul valore della musica e dei diritti d´autore dei protagonisti
CAGLIARI - Far comprendere ai giovani il valore della creatività e l'importanza dei diritti di tutela dei suoi protagonisti. E' questo lo scopo di un'iniziativa presentata oggi (lunedì) nella sala Anfiteatro della Regione che ha ospitato un centinaio di ragazzi delle scuole secondarie di primo grado del capoluogo, invitati a partecipare a "MusicaQuiz", un gioco sul valore della musica e dei diritti d'autore dei protagonisti.
La manifestazione e' stata organizzata nell'ambito della campagna educativa "Rispettiamo la Creatività", che la Società Italiana Autori ed Editori (Siae) e l'Associazione dei Fonografici Italiani (Afi) stanno promuovendo in tutta Italia come partner dell'European Music Copyright Alliance (Emca) e col patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione.
La campagna - alla quale ha aderito la Presidenza della Regione, con il capo di gabinetto, avv. Giandomenico Sabiu, che ha portato il saluto del presidente Ugo Cappellacci - coinvolge centinaia di scuole e migliaia di ragazzi ai quali viene spiegato il valore della proprieta' intellettuale in relazione soprattutto al diffondersi della 'pirateria' musicale, con le ripercussioni negative sia dal punto di vista economico-sociale sia per lo sviluppo e la tutela delle arti e della cultura.
Commenti