Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaEdilizia › Approvato disegno legge Suap
S.A. 12 maggio 2010
Approvato disegno legge Suap
Il nuovo Disegno di legge proposto dagli assessori Asunis e Angioni, fornisce un´interpretazione autentica delle disposizioni relative allo Sportello Unico per le Attività produttive


CAGLIARI - Varato dalla Giunta, su proposta degli assessori regionali degli Enti locali, finanze e urbanistica, Gabriele Asunis e dell’Industria, Sandro Angioni, il nuovo Disegno di legge che fornisce “Interpretazione autentica delle disposizioni relative allo Sportello Unico per le Attività produttive (Suap)".

Il provvedimento si è reso opportuno per dare una corretta interpretazione di alcune disposizioni della legge regionale n° 3 del 2008 che fissano le competenze del Suap. Per questo motivo e anche a seguito di una recente sentenza da parte del Tar Sardegna, la Giunta ha ritenuto opportuno dare risposte adeguate alle perplessità manifestate, nelle passate settimane, da numerose Amministrazioni locali e da associazioni rappresentative degli imprenditori edili sull’esatta portata del dettato normativo.

In quest’ottica il Disegno di legge approvato chiarisce in termini inequivocabili che nell’ambito delle “attività economiche e produttive di beni e servizi” nelle quali si esplica il procedimento semplificato del Suap vanno annoverate non solo le attività commerciali, artigianali e industriali ma anche quelle edilizie, comprese quelle destinate a uso residenziale.

«Lo spirito che ha mosso la Giunta a presentare questo Disegno di legge – hanno commentato gli assessori Asunis e Angioni – risponde pienamente alla ratio stessa del Suap che è quella di agevolare e semplificare le procedure amministrative, incluso il rilascio dei titoli edilizi riferiti a tutte le attività economiche e produttive». La disposizione si inquadra nel progetto più ampio, portato avanti dalla Giunta, per permettere al cittadino di essere sempre più parte attiva nei procedimenti complessi e di pervenire il più celermente possibile all’ottenimento di obiettivi imprenditoriali. Nella stessa logica si collocano per rilevanza, nella recente legge sulla casa, la denuncia di inizio attività (Dia) e la attività edilizia libera, strumenti alternativi al formale rilascio del documento da parte dell’Amministrazione (concessioni-autorizzazioni edilizie) con notevoli risparmi di tempo e risorse.

«Con il Disegno di legge - hanno concluso i due esponenti dell’esecutivo - la Giunta intende dare certezza agli Enti locali e agli operatori del settore, in ordine alle corrette procedure da seguire per il rilascio di concessioni e autorizzazioni edilizie e vengono così superate tutte le incertezze che erano emerse in passato e sarà dunque possibile continuare a portare avanti senza intoppi il processo di semplificazione amministrativa che la Regione sta da tempo perseguendo».

Nella foto: l'assessore regionale all'Urbanistica Gabriele Asunis
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)