Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSaluteSalute › “Coro Meu”, dalla parte dei cardiopatici
Red 21 maggio 2010
“Coro Meu”, dalla parte dei cardiopatici
Si è costituita “Coro Meu” che opererà al Palazzo Rosa in Via Monte Grappa 82. Un’associazione per i cardiopatici che si propone di collaborare con le istituzioni, con le altre associazioni e con la stessa Azienda sanitaria locale


SASSARI - Un’associazione per i cardiopatici che si propone di collaborare con le istituzioni, con le altre associazioni e con la stessa Azienda sanitaria locale per il miglioramento delle strutture cardiologiche, cardiochirurgiche, riabilitative e del soccorso tanto all’interno delle strutture ospedaliere che al’esterno. Si tratta dell’Associazione “Coro Meu” Onlus con sede al Palazzo Rosa di Via Monte Grappa numero 82 a Sassari.

Nei giorni scorsi il presidente e il vicepresidente, Egidio Tinteri e Antonio Uleri, sono stati ricevuti dal commissario dell’Asl Paolo Manca. Un incontro che è servito ai due responsabili dell’associazione di volontariato per presentare e informare della costituzione e degli obiettivi che Coro Meu si propone. Tra questi quello di curare l’elaborazione e la realizzazione di progetti volti alla tutela, prevenzione, cura, riabilitazione, formazione e ricerca nel campo delle malattie cardiovascolari.

Quindi ancora stimolare, organizzare e partecipare con propri rappresentanti a commissioni e gruppi di lavoro per la realizzazione dei contenuti della Carta dei diritti dei cardiopatici, favorire anche la condivisione dei problemi dei pazienti cardiopatici, promuovere riunioni periodiche di educazione sanitaria. L’associazione sarà presente due volte a settimana nella struttura di Cardiologia riabilitativa, diretta da Luigi Sannia, e sarà disponibile ad incontrare pazienti per eventuali richieste e informazioni il martedì e il giovedì, dalle 16 alle 18. È in fase di attivazione un numero telefonico dedicato.
Commenti
16/9/2025
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)