|
Red
21 giugno 2010
Premio Pino Piras, aperte le adesioni
Il premio intitolato all’indimenticato artista popolare vuole contribuire alla valorizzazione e alla salvaguardia della lingua algherese proponendo nuovi artisti e nuova musica

ALGHERO - Il Premio Pino Piras ritorna con la terza edizione alla ricerca di nuovi autori in lingua algherese. Il premio intitolato all’indimenticato artista popolare vuole contribuire alla valorizzazione e alla salvaguardia della lingua algherese proponendo nuovi artisti e nuova musica nel segno della grande tradizione di Alghero. Ma non solo. Il Premio Pino Piras è infatti riservato alla lingua algherese, catalana e alle lingue minoritarie della Sardegna e del resto d’Europa.
E’ dunque un concorso per nuove canzoni algheresi, esteso ad altre realtà linguistiche. Una rassegna di musica nuova, originale, scritta e musicata nel terzo millennio. La manifestazione è organizzata dalle Associazioni Culturali Cabirol e Chichimeca, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Alghero, che, nell’ambito delle iniziative per la conservazione e promozione del patrimonio culturale e linguistico mette a disposizione il premio in denaro per i vincitori delle due sezioni del concorso.
Il Premio Pino Piras è anche occasione importante per attribuire riconoscimenti a personaggi che hanno speso una carriera per la canzone algherese, a chi promuove il nome di Alghero all’estero, a chi sostiene e valorizza la cultura algherese. Ma il Premio Pino Piras, come di consueto, estende i suoi orizzonti chiamando ad Alghero personaggi del panorama della musica nazionale ed internazionale, con la sezione “Cançó de Raganal”, dedicata ad artisti che hanno nell’ironia e nel sarcasmo i loro tratti distintivi.
Sul palco del Teatro Civico, a ritirare la ginqueta, sono saliti Peppe Voltarelli e Federico Salvatore, vincitori di questa sezione nelle due passate edizioni del premio. Il termine ultimo per la consegna delle proposte entro il 30 Settembre 2010. Le proposte prevenute saranno esaminate da un comitato artistico composto da personaggi del mondo della musica, del giornalismo e della cultura che sceglierà la composizione vincitrice. La serata di premiazione si terrà il 23 Ottobre al Teatro Civico e vedrà la partecipazione di numerosi ospiti oltre agli artisti premiati. Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi al +39 3478335229.
Regolamento Premio Pino Piras
Art. 1 – Le Associazioni Culturali Cabirol, Chichimeca, la Famiglia Piras, con il contributo del Comune di Alghero, bandiscono la 3° a Edizione del “Premio Pino Piras” per la canzone in lingua algherese e lingue minoritarie, dedicato a Pino Piras.
Art. 2 - Il concorso ha tra gli obiettivi la valorizzazione e la promozione della canzone algherese, degli artisti che compongono canzoni in lingua algherese e che propongono canzoni sia nel solco della tradizione che in quello dell’innovazione musicale.
Art. 3 – Sono ammessi a partecipare gruppi o singoli artisti, sia autori che interpreti, iscritti o non iscritti alla Siae, i quali dovranno presentare al Comitato Artistico del Premio una canzone in algherese o in lingua minoritaria. La partecipazione al concorso è aperta anche agli autori e/o interpreti sotto contratto discografico.
IL CONCORSO SI DIVIDE IN DUE SEZIONI: UNA PRINCIPALE DEDICATA ALLE COMPOSIZIONI IN LINGUA ALGHERESE E UN’ALTRA A CUI POSSONO ACCEDERE COMPOSIZIONI IN LINGUA CATALANA E IN DIALETTI E LINGUE MINORITARIE DELLA SARDEGNA E DEL RESTO D’EUROPA.
Art. 4 - La canzone, completa di testo e musica dovrà avere, pena l'esclusione, le seguenti caratteristiche:
* Essere in lingua algherese o altra lingua minoritaria della Sardegna e/o del resto d’Europa
* Non contenere elementi che violino la legge e i diritti di terzi
* Non contenere messaggi offensivi nei confronti di terzi
* Non contenere messaggi pubblicitari a favore di persone, prodotti o servizi
Art. 5 - Le canzoni potranno essere inviate con le seguenti modalità:
* in formato MP3 al seguente indirizzo mail: premiopinopiras@gmail.com allegando un file con il testo del brano ed un breve curriculum degli autori/interpreti.
* Con posta ordinaria, al seguente indirizzo: Premio Pino Piras, c/o Associazione Culturale Cabirol, via Brigata Sassari, n° 33 07041 Alghero, inviando insieme al cd del brano musicale anche il testo e un breve curriculum dell’autore o dell’interprete.
* Le proposte dovranno pervenire entro e non oltre il 30 Settembre 2010
Art. 6 - Per la partecipazione non è richiesto il versamento di alcuna quota di iscrizione.
Art. 7 - La documentazione e il materiale tecnico inviati non verranno restituiti. L’organizzazione potrà utilizzare, qualora lo volesse, il materiale pervenuto per una eventuale pubblicazione discografica.
Art. 8 - La selezione dei finalisti del Premio Pino Piras verrà effettuata privatamente da un Comitato Artistico composto da esperti individuati dall’organizzazione del premio. Il giudizio del Comitato Artistico è insindacabile.
Art. 9 – Solo le canzoni prescelte saranno eseguite pubblicamente in occasione del "Premio Pino Piras 2009". L'esecuzione avverrà dal vivo secondo modalità stabilite dall'organizzazione. Al vincitore sarà assegnato un premio in denaro di 1.000 € per le composizioni in algherese e di 500 € per le composizioni in altre lingue minoritarie.
Art. 10 - L'Associazione s'impegna ad osservare tutte le disposizioni emanate dalla SIAE in materia di concorsi canori.
Art. 11 - In caso di controversia sarà competente, in via esclusiva, il Foro giudiziario di Sassari.
Commenti
|