Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaEdilizia › Affondato il "Piano-Casa". Maggioranza a pezzi, è crisi
Red 1 luglio 2010
Affondato il "Piano-Casa"
Maggioranza a pezzi, è crisi
Aria tesa in maggioranza a Cagliari dove non passa il Piano-Casa versione bis, e si aprono, di fatto, le porte alla crisi politica. La Giunta regionale va ko


CAGLIARI - E’ stato bocciato a voto segreto (chiesto dall’on. Uras) il passaggio agli articoli (presenti 65, sì 27, no 37) del DL n. 93 "Modifiche e integrazioni alla legge regionale 23 ottobre 2009, n. 4 Disposizioni straordinarie per il sostegno dell'economia mediante il rilancio del settore edilizio e per la promozione di interventi e programmi di valenza strategica per lo sviluppo". Per la maggioranza un ko doloroso, in un momento particolare della legislatura con unaa coalizione sempre più sfaldata e minata da una guerra interna ai partiti che rischia di paralizzare il mandato di ugo Cappellacci e aprire definitivamente le porte alla crisi.

In aula Mario Bruno (Pd) ha detto che questa non è la legge che i sardi attendono. «I sardi attendono provvedimenti in grado di incidere sulla crisi economica in atto. Non è il momento di perdere tempo – ha detto il capogruppo del Pd - con provvedimenti come questo ma la giunta è subalterna e supina ai voleri romani. Perché il governo nazionale – ha chiesto - non ci versa i nostri soldi? Sono convinto – ha aggiunto - che serva una mobilitazione senza precedenti per aprire una vertenza con lo Stato».

L’onorevole Bruno ha ricordato che la minoranza ha presentato 250 emendamenti. Sono quasi una legge – ha aggiunto - fareste bene ad accoglierli. Per l’on. Bruno è necessario affrontare le emergenze vere, come la manovra correttiva. Questo DL non affronta le vere emergenze, ma solo aiuta gli interessi di qualcuno. Il centrosinistra ritiene che non si può correggere questa legge che non è emendabile. Bisogna fare un’altra legge.

L’assessore Asunis, nella replica, aveva detto di essere soddisfatto della legge che in otto mesi di applicazione ha già dato buoni risultati. «Saranno i fatti – ha detto Asunis - a dimostrare che questa legge funziona Allo stato attuale siamo in presenza di circa 4.000 istanze a valere sul capo I della legge n. 4, mentre l’art 10 ha prodotto circa 10.500 domande. Quindi, ha detto io non sono deluso, sono deluso che ci siano persone deluse. Io sono fermamente convinto che questa legge raggiungerà gli obiettivi». Per ora iter affondato in casa.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)